Come la Dacia diventa una provincia romana

come la Dacia diventa una provincia romana

il bisogno di Traiano di impossessarsi dell'oro presente in Dacia, attuale Romania, porta alla guerra

  • 89 d.C. dopo un'incursione dei daci nei territori romani, 4 anni di battaglie portano ad un trattato di pace tra Domiziano e il re Decebalo
  • 101 d.C. Traiano vuole conquistare l'oro dei daci e parte una campagna di conquista. Decebalo si rifugia nela capitale Sarmizegetusa e chiede la pace senza volersi arrendere. Traiano circoda la città e il re si arrende. Traiano assume il titolo di dacicus cioè conquistatore della Dacia
  • 105 d.C. Decebalo non rispetta gli accordi e cerca di riconquistare i territori ma con scarsi risultati
  • 106 d.C. i romani assediano e conquistano  Sarmizegetusa. Decebalo si rifugia sui monti Carpazi, ma raggiunto dai romani, si suicida. La sua testa viene portata a Traiano. La Dacia diventa una provincia romana

l'assedio dei romani di Sarmizegetusa

Maybe you might be interested

l’amore omosessuale nella Roma dell’imperatore Adriano con Antinoo

Una torbida passione quella tra l'imperatore e il giovane Antinoo che oggi chiameremmo pedofilia ma nell'epoca della Roma imperiale era ammesso

ad un passo dal suicidio, sulpicio Galba diventa imperatore

nel 68 d.C. il generale si rifugia a Clunia, una delle città più importanti nel nord dell'ispania

il Circo Massimo. Creazione di Traiano per creare consenso nel popolo

Lungo più di mezzo chilometro Largo quasi 140 metri e con una capienza di 250000 spettatori il Circo Massimo era destinato agli spettacoli più grandiosi