Bottega di Jacopo Tintoretto - Giuditta e Oloferne, 1577

Bottega di Jacopo Tintoretto - Giuditta e Oloferne, 1577

Al contrario di quanto riguarda Betsabea e Susanna, nel testo biblico non è mai detto esplicitamente che qualcuno stia guardando Giuditta mentre si bagna nuda. Lei ottiene di accedere all'alcova di Oloferne, gli si mostra e utilizza così lo sguardo maschile contro di lui. Lo uccide con uno strumento fallico, la spada

Maybe you might be interested

Giuditta e Oloferne di Caravaggio

Il dipinto, andato perduto per secoli, fu ritrovato nel 1951. L'opera si ispira alla storia di Giuditta narrata nel libro di Giuditta in cui, la vedova ebrea, riesce a liberare la città di Betulia as...

Giuditta o Salomè? - Tiziano Vecellio

Il soggetto è biblico e i personaggi sono ritratti da distanza ravvicinata e a mezzobusto, così da presentarli all'osservatore con drammatica immediatezza. Fra i diversi scopi di queste dipinti, vi ...

Giuditta e Oloferne - Giovan Battista Piazzetta

l'uccisione sta per svolgersi sotto gli occhi dello spettatore; ci sono solamente due protagonisti in primo piano. Il pittore focalizza la scena sul contrasto tra energia e luce dell'eroina e arrendev...