Il Molo verso Ovest, con la colonna di San Teodoro a destra, Venezia, 1738 circa

il Molo verso Ovest, con la colonna di San Teodoro a destra, Venezia, 1738 circa

E' uno dei raggiungimenti più completi di Canaletto della fine degli anni trenta. Non c'è alcun dubbio che questo monumentale dipinto con il suo pendant, la Riva degli Schiavoni verso est, Venezia, siano le opere più importanti e rappresentative delle qualità di Canaletto nelle collezioni pubbliche italiane

il Molo verso Ovest, con la colonna di San Teodoro a destra, Venezia, 1738 circa

Maybe you might be interested

il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Canaletto, 1738 circa
il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Canaletto, 1738 circa

Nel 1804 Antonio Canova, già considerato il più grande scultore del suo tempo, scrive da Roma a Pietro Edwards, ispettore generale delle collezioni pubbliche veneziane, chiedendo di procurargli un m...

Tags: #venice
il Paradiso di Tintoretto nella sala del maggior consiglio

piazza San Marco, verso est, Venezia - Canaletto, 1740 circa

La piazza San Marco, verso Sud-est, con la basilica il Palazzo Ducale, Venezia, 1742/43

Il bacino di San Marco, verso est, Venezia, 1738-39

Il consiglio alla vendetta - Francesco Hayez

predica di san Marco in una piazza d’Alessandria d’Egitto - Gentile e Giovanni Bellini