Madame Clémentine Stora (l’Algérienne), 1870

Madame Clémentine Stora (l’Algérienne), 1870

Posò una ricca signora nordafricana, moglie di un mercante di tappeti che poi, giudicando orribile Il quadro, vollè rivenderlo quasi subito per 300 franchi. E’ un ritratto insolito, esuberante in tutti i colori dell'iride e di sicuro il più pre-impressionista che Renoir abbia realizzato nel 1870 poco prima di arruolarsi per la guerra contro la Prussia

Madame Clémentine Stora (l’Algérienne), 1870

Maybe you might be interested

Donne di Algeri nei loro appartamenti - Eugène Delacroix
Donne di Algeri nei loro appartamenti - Eugène Delacroix

Dopo la colonizzazione di Algeri da parte dei francesi, Delacroix parte per un viaggio alla scoperta di usi e costumi di una nuova civiltà. Il pittore esplora la vita quotidiana così come la vede, u...

Il Raccolto di Vincent Van Gogh

con Maddalena Doni, Raffaello ricalca il modello della Gioconda

Hayez: l’officina del pittore romantico

l’atelier dell’artista di Gustave Courbet

autoritratto con i capelli tagliati - Frida Kahlo

Il bacio dipinto di Francesco Hayez