Elena Fourment con il figlio - la seconda moglie di Rubens, 1635

Elena Fourment con il figlio - la seconda moglie di Rubens, 1635

Sposata alcuni anni prima, appena sedicenne. Opera della tarda attività artistica del maestro, è pervasa da una tenue, quasi romantica poesia: la luce calda e delicata, il lieve sorriso e le morbide carni della donna, il leggero e affettuoso inclinarsi del capo verso il bambino e la vivida lucentezza degli occhi di quest'ultimo, tutto suggerisce un senso di quiete serena

Elena Fourment con il figlio - la seconda moglie di Rubens, 1635

Maybe you might be interested

Maternità - Pierre-Auguste Renoir
Maternità - Pierre-Auguste Renoir

In una soleggiata giornata di giugno, Aline Charigot, compagna e futura moglie di Renoir, allatta il loro primo figlio Pierre

Maternità - Kliment Red’ko, 1937
Maternità - Kliment Red’ko, 1937

"Io non conosco un'immagine più Radiosa di quella di una madre e un cuore più capace di contenere amore del cuore di una madre" sono parole che Maksim Gor'kij pronunciò nel 1909. Soltanto la picco...

La battaglia delle Amazzoni - Pieter Paul Rubens

Pieter Paul Rubens - Il ratto delle Leucippidi, 1617-18 circa

Lot e la sua famiglia abbandonano Sodoma - Peter Paul Rubens

Sansone e Dalila di Peter Paul Rubens

adorazione dei pastori - Pieter-Paul Rubens

l’adorazione dei magi - Pieter-Paul Rubens