Diane de la Bouchère principessa Odescalchi Ruspoli, 1903

Diane de la Bouchère principessa Odescalchi Ruspoli, 1903

Verso la fine del secolo si intensificava la produzione dei ritratti, a un ritmo quasi forsennato cadenzato evidentemente da una sempre maggiore padronanza del mestiere e dalle incalzanti richieste, nel giro di una mondanità tanto esclusiva

Diane de la Bouchère principessa Odescalchi Ruspoli, 1903

Edipo: il principe che non riesce a sfuggire alla predizione

il principe d’egitto - cartone animati

Il discorso di re Gustav I Vasa di Svezia agli uomini della Contea di Dalarna a Mora - Johan Gustaf Sandberg

Esibire la propria omosessualità in modo sfrontato

la principessa alla fine ha svelato la sua identità

Cristina di Svezia: la salita al trono e l’abiura della regina