Una sfilata di persone comuni partecipano alla processione del feretro. Non sappiamo di chi si tratta. Siamo in aperta campagna. Ornans era il paese che diede i natali a Courbet
#GustaveCourbet
Al centro la fossa nella quale verrà inserita la bara. L'operaio che ci ha lavorato, inginocchiato, si mette da parte per un momento. Il defunto sta arrivando. Quattro uomini portano la bara e davanti a loro il clero. Il sacerdote legge un testo, poco dietro un altro uomo di fede porta la croce. Poi due chirichetti, uno distratto porta strumenti per la cerimonia, l'altro con lo sguardo alzato è rivolto verso uno degli uomini che trasportano il morto.
Ci sono religiosi forse di rango più importante, vestiti di rosso, ma anche compaesani e parenti del defunto. In fondo a destra, donne che piangono e si disperano. Tra loro fa capolino una bambina. Un cane da caccia si intromette nella scena, forse un intrusione non prevista. La critica pensò che il quadro non facesse riflettere sul senso del trapasso e per questo non apprezzò l'opera