Tesina su Tiziano Vecellio

Tesina su Tiziano Vecellio

Dominavano nella laguna Gentile e Giovanni Bellini: il primo con le sue composizioni miniate,il secondo con le se dolci Madonne,e i suoi ritratti incisivi

Gli schemi compositivi erano regolati da leggi precise tanto che le opere pi dite di Giorgione (pala di Castelfranco) erano considerate un'azzardata novità Nella sua pittura si avvertiva già in particolare senso dell'atmosfera,un modo d'essere più certo ai valori sentimentali e poetici dell'arte,un velo malinconico sui volti dei suoi personaggi:tutti elementi che lo rendevano il nuovo maestro del tempo. FInchè a Giorgione che venne dato l'incarico di affrescare il Fondaco dei Tedeschi,distrutto da un incendio nel 1505.

L'artista riserva se stesso la facciata sul Canal Grande e chiama dipingere quella centrale,verso Rialto,il suo aico Tiziano. Tiziano Vecellio nacque nel 1488 a Pieve di Cadore da Gregorio di Conte Vecellio e dalla moglie Lucia.fin dalla giovane et incline alla pittura,Tiziano compì la sua formazione a Venezia in contatto con la bottega dei Bellini e,successivamente presso Giorgione. Alla rapidissima assimilazione del linguaggio rivoluzionario del maestro, accompagno' la tendenza a darne un'interpretazione di grande libertà d originalità tanto che i suoi affreschi nel Fondaco dei Tedeschi furono scambiati per opere di Giorgione.

Venere dormiente di Giorgione, olio su tela Venere dormiente di Giorgione, olio su tela

Maybe you might be interested

il concerto interrotto - Tiziano Vecellio
il concerto interrotto - Tiziano Vecellio

Quasi drammatico per la prepotente presenza dei personaggi, nei quali il contatto visivo si accende in un lampeggiamento di musicali accordi. Tiziano va afferrando la realtà con una nuova forza di ca...

Tiziano Vecellio nello spazio delle sfide impossibili

la punizione di Marsia - Tiziano

Cristo nell’orto del Getsemani - Tiziano

Tarquinio e Lucrezia - Tiziano, 1571

Orfeo ed Euridice - Tiziano Vecellio

ratto d’Europa - Tiziano Vecellio