Ritratto di Ranuccio Farnese - Tiziano

ritratto di Ranuccio Farnese - Tiziano

il vescovo Andrea Cornaro commissiona a Tiziano il ritratto dell'adolescente Ranuccio, per farne un omaggio alla madre, Girolama Orsini

un capolavoro della ritrattistica infantile. Una testa assai delicata, una maschera serena e controllata dietro la quale si intuisce una trepida sensibilità. Il luccichio degli abiti di questo dodicenne e la croce di Malta dell'elsa della spada, mettono in risalto l'espressività del volto, su cui spiccano i grandi occhi teneri, il naso diritto e la bocca carnosa

Tiziano Vecellio nello spazio delle sfide impossibili

Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI

la volta di palazzo Farnese di Annibale Carracci

Guarigione di due ciechi - El Greco

Ercole e Iole nei panni di Onfale - Annibale Carracci

Cosa mangiavano gli artisti famosi di ogni epoca