Ritratto di M.lle Irene Cahen d’Anvers - Auguste Renoir

ritratto di M.lle Irene Cahen d’Anvers - Auguste Renoir

La giovane Irene era proveniente da una famiglia ebrea di origine belga, ricca a tal punto da far par da far fare ritratti delle bambine a Renoir

Irene si sposò diciannovenne a Parigi con Moise de Camondo, più ricco ancora di lei. Ebbe due bambini, dopodichè divenne l'amante di Alfonso, re di Spagna, e successivamente la sposa di un giovane italiano, Il conte Sampieri.

Lasciò il ritratto, che non apprezzava, alla nipotina è da lei passo nelle mani di Goering, durante il nazismo. Fu scoperto nel dopoguerra fra le opere trafugate e restituita alla famiglia. Irene lo mise in vendita e spese tutti i soldi del quadro e dell'enorme eredità, fino all'ultimo centesimo. Il suo ritratto nel frattempo era diventato mitico


Maybe you might be interested

la sfrenata ambizione di Hermann Goering
la sfrenata ambizione di Hermann Goering

Tossicodipendente e numero due del terzo reich descritto come amorale, disonesto, ladro, assassino, spaccone, spietato ed ambizioso. Viveva nello sfarzo di opere saccheggiate nei territori conquistati...

la ragionevole certezza che Hitler non si è suicidato

Così Albert Einstein parlava di Adolf Hitler


Falsi quadri di Vermeer venduti ai nazisti Himmler e Goering

Heydrich "l’ebreo" regola un conto in sospeso con Gregor Strasser

Donna che passeggia con le figlie (La giovane madre), 1874

il ponte di Argenteuil in autunno, 1882