Nec non eadem fecit ex "duello" "benum", unde "Duellios" quidam dicere "Bellios" ausi: quid "stlocum" "stlites"que | E la stessa cosa avvenne da "duello" "benum", dal quale "Duellios" alcuni spinti a dire "Bellios": cosa "stlocum" e "stlites" |
Nec non eadem fecit ex "duello" "benum", unde "Duellios" quidam dicere "Bellios" ausi: quid "stlocum" "stlites"que | E la stessa cosa avvenne da "duello" "benum", dal quale "Duellios" alcuni spinti a dire "Bellios": cosa "stlocum" e "stlites" |
Maybe you might be interested
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 1, 1-22
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte 10; 01, 93-95
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 10, 17-33
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 4, 16-29
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, capitoli 10-12
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 9
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 6, 11-25
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 7, 1-15
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 6, 26-35
Thursday
Il mondo dell’arte alla finestraThursday
L’alcol stimola i recettori della dopaminaMonday
Giulia: Eleganza, Curve e un Look da SognoThursday
Il figliol prodigo del manierista Jan Van HemessenFriday
Il libro più venduto del XVIII secolo: I dolori del giovane WertherThursday
Il legno brasiliano dà il nome ad un PaeseSunday
I gusti di Madame de Pompadour