In faciem versus Amphitruonis Iuppiter dum bellum gereret cum Telobois hostibus Alcmenam uxorem cepit usurariam | Assunto l'aspetto di Anfitrione, il quale sta facendo guerra ai Teleboi, Giove si gode la sua sposa, Alcmena |
Mercurius formam Sosiae servi gerit absentis; his Alcmena decipitur dolis | Mercurio prende la forma del servo Sosia, che è pure lontano; Alcmena cade nella rete dei raggiri |
[5] Postquam rediere veri Amphitruo et Sosia, uterque deluduntur dolis in mirum modum | [5] Quando fanno ritorno, il vero Anfitrione e il vero Sosia restano vittime anch'essi dell'inganno, in straordinario modo |
Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Actus I, 281- 320
Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 281- 320
Hinc iurgium, tumultus uxori et viro, donec cum tonitru voce missa ex aethere adulterum se Iuppiter confessus est | Da ciò un litigio, una burrasca tra marito e moglie, sinché Giove, dall'alto del cielo, scagliando la sua voce in mezzo ai tuoni, confessa il suo adulterio |
[10] | [10] |