Gallery | Pierre-Auguste Renoir, pittore della felicità, pag 2

Pierre-Auguste Renoir, pittore della felicità

Dalla disfatta di Sedan al trattato di Versailles, Renoir, nel corso di una lunga carriera, fisserà della realtà solo gli aspetti che avrà amato, rappresentando i temi che, da sempre, rendono felici gli uomini: bambini, frutti, giovani donne e paesaggi inondati di luce. Gli avvenimenti della storia, dalla comune di Parigi alla 1°guerra mondiale, sembrano scivolare sopra le sue opere
la montagna Sainte-Victoire - Renoir, 1889
17.4%
Panchina in giardino (Giardino in Bretagna), 1886
20.4%
Fanciulle al piano - Renoir, 1892
28.6%
Ballo in città - Renoir, 1883
21.5%
Ballo in campagna (ballo a Chatou), 1883
19.9%
Madame Renoir con il cane Bob, 1910 circa
18.5%
Marie-Thérèse Durand-Ruel mentre cuce, 1882
21.8%
Donna con cappello bianco ornato di frutta, 1891
15.8%
ritratto di Aline (Madame Renoir), 1885
19.3%
Alfred Berard in costume da cacciatore, 1881
23.4%
il ponte di Argenteuil in autunno, 1882
26.7%
le rive della Senna ad Argenteuil, 1880
25.3%
Sentiero che sale nell’erba alta - Renoir, 1876-77 circa
23.4%
l’uscita dal conservatorio - Renoir, 1877
20.7%
Jeanne Samary in abito scollato (la fantasticheria), 1877
20.9%
il giardino in rue Cortot, 1876
19.9%
Renoir nel 1875 a trentaquattro anni
20.7%
ragazza che si intreccia i capelli (la signorina Muller)
20.9%

Maybe you might be interested

le influenze dell’impressionismo
le influenze dell’impressionismo

dopo essere stati divisi e allontanati dalla guerra, gli impressionisti riprendono poco alla volta la loro vita normale ricominciando a frequentarsi regolarmente al cafè Guerbois. Gli impressionisti ...

i ritratti infantili di Renoir
i ritratti infantili di Renoir

Incide il passaggio dalla condizione di scapolo a quello di uomo sposato. Dal giorno in cui si era lasciato alle spalle la casa materna, aveva dimenticato il significato della parola focolare e poi d'...

Tags: #renoir
Bal au Moulin de la Galette: descrizione

Maternità - Pierre-Auguste Renoir

L’altalena di Pierre-Auguste Renoir

Donna che passeggia con le figlie (La giovane madre), 1874

Le bambine Cahen d’Anvers (Rosa e blu), 1881

Al giardino del Luxembourg, 1883 circa