Maternità - Pierre-Auguste Renoir

Maternità - Pierre-Auguste Renoir

In una soleggiata giornata di giugno, Aline Charigot, compagna e futura moglie di Renoir, allatta il loro primo figlio Pierre

#renoir #impressionism

E' seduta su una sedia, all'aperto e guarda verso il pittore che la sta ritraendo. Pochi mesi dopo la donna muore. Il figlio è attaccato alla mammela della madre nell'intento di bere. Tiene gli occhi aperti ed è completamente vestito di bianco. Nel paesaggio si scorgono degli alberi ma il resto non è ben definito,, l'unica cosa certa è che si tratta del paese natale di Aline Charigot.

Un gatto, li vicino si dedica alla pulizia del suo manto nero a chiazze marroni mentre tutto intorno è silenzio e pace

tipico degli impressionisti era il rifiuto dei convenzionali soggetti storici e religiosi, cui opponevano una predilizione per le immagini della vita quotidiana, insieme a vedute di città e paesaggi contemporanei dipinti en plein air con una tavolozza luminosa e brillante. Amavano dipingere i cambiamenti atmosferici osservati nel paesaggio con il passare delle ore e l'avvicendarsi delle stagioni. L'obiettivo principale era catturare l'effetto retinico dei riflessi di luce nell'aria, attraverso una pittura dal vero, che non prevedeva alcun disegno preparatorio.

Al contrario dei loro predecessori, che pure si erano concentrati sulla qualità della luce, gli impressionisti sacrificano le superfici lisce, le pennellate invisibili e i contrasti chiaroscurali a favore della resa delle condizioni atmosferiche, accentuando le vibrazioni della luce riflessa con l'uso di tonalità separate e brusche pennellate di colore puro. L'aria, nel lavoro di questi artisti, palpita di di colori vivaci, alterando la percezione del colore proprio di forme ed oggetti

Maybe you might be interested

le due madri - Giovanni Segantini
le due madri - Giovanni Segantini

scena notturna, illuminata da una luce soffusa, si svolge in una stalla. Un atmosfera cromatica calda, in cui scorgiamo in penombra muri e il pavimento ricoperto di paglia, che riflettono anche le omb...

La colazione dei canottieri - Renoir
La colazione dei canottieri - Renoir

Un dipinto carico di un cromatismo che esprime gioia di vivere, stare felici in questo mondo liberi da preoccupazioni e soltanto dediti ai piaceri dell'esistenza

un post-maternità che proprio non si vede
un post-maternità che proprio non si vede

dopo qualche mese dal parto, la madre di questa bellissima creatura sfoggia di nuovo il fisico che aveva prima di essere incinta. Il bikini nero esalta le sue forme mentre tiene amorevolmente al suo f...

Bal au moulin de la Galette di Renoir
Bal au moulin de la Galette di Renoir

Renoir vuole rappresentare uno spaccato di vita dei parigini ai tempi della belle époque. Riprende usi e costumi e dipinge un momento di svago e serenità fissandolo su tela

Tags
Bagnanti alla Grenouillère di Claude Monet
Bagnanti alla Grenouillère di Claude Monet
La passeggiata, dipinto di Claude Monet
La passeggiata, dipinto di Claude Monet
Le donne in giardino, l’insuccesso di Monet
Le donne in giardino, l’insuccesso di Monet
il quadro che da origine alla corrente artistica dell’impressionismo

il quadro che da origine alla corrente artistica dell’impressionismo
Bal au Moulin de la Galette: descrizione
Bal au Moulin de la Galette: descrizione