Parabola del ricco stolto - Rembrandt

parabola del ricco stolto - Rembrandt

il gioco di luce di cui è capace Rembrandt, è semplicemente straordinario. La candela, che arde da dietro la mano del ricco, ci permette di vedere e definire quello che succede all'interno della stanza buia

L'uomo è concentrato nell'osservare una moneta. Ne ha tante di monete, guadagnate grazie al lavoro nelle vigne dei suoi terreni. I raccolti hanno dato i frutti sperati e la ricchezza dell'uomo ne è stata una conseguenza. L'anziano decide di investire nella sua attività, fa demolire i depositi dove stipava il grano, per costruirne di più grandi. Nonostante i suoi averi gli permettessero di vivere agiatamente sin da subito, il vecchio decide che la ricchezza che ha, non è mai abbastanza e vuole continuare ad aumentare la sua riserva.

La chiesa, con questa parabola religiosa, ci vuole far ragionare sul fatto che se prima del previsto, la notte verrà a farci visita, cosa potremo mai farci di tutti quei soldi messi da parte? La ricchezza accumulata in questo caso non potrà servire a niente quindi preparati perchè non saprai mai quando Dio verrà. La ricchezza deve diventare ricchezza per l'anima e  va condivisa. Un ricco può aiutare in tanti modi gli altri, soprattutto i poveri, ad aumentare il loro benessere. Tenere tutto per se è solo un modo per dimostrare quanto si è gretto.

La ricchezza non è un peccato, l'avidità dedita all'accumulo sì

Maybe you might be interested

la parabola della moneta perduta - Domenico Feti
la parabola della moneta perduta - Domenico Feti

una donna è china verso il pavimento ed usa una lanterna per il illuminare il pavimento che sta osservando con attenzione. Sta cercando una dramma, una moneta che ha perduto

La ronda di notte di Rembrandt
La ronda di notte di Rembrandt

Il dipinto rappresenta in primo piano il capitano Frans Banning Cocq e il suo luogotenente Willem Van Den Burg vestito di giallo ed è un'istantanea del momento in cui il capitano da l'ordine di comin...

Natività - Georges De La Tour, il Caravaggio francese
Natività - Georges De La Tour, il Caravaggio francese

Gesù riposa, al sicuro tra le braccia della madre. La fasciatura che lo avvolge richiama i teli che furono usati per la morte di Cristo

Night Windows - Edward Hopper, 1928

I Nottambuli - dipinto di Edward Hopper

parabola delle dieci vergini - Hieronymus Francken

Il buon samaritano - Francesco Bassano

Cattura di Cristo di Caravaggio

Tempesta sul mare di Galilea - Rembrandt