Reggia e parco di Versailles, peristilio del Grand Trianon

Reggia e parco di Versailles, peristilio del Grand Trianon

a Versailles il marmo è onnipresente per via della spiccata predilezione di Luigi XIV per questo materiale, quando incaricò mansart di ricostruire il castello del Trianon, il re volle che le colonne e i pilastri fossero di marmo

Reggia e parco di Versailles, peristilio del Grand Trianon

Maybe you might be interested

Maria Antonietta immortalata con una rosa
Maria Antonietta immortalata con una rosa

La regina, che non aveva ancora compiuto i 25 anni, era al culmine della sua bellezza quando Madame Vigée-Le brun, nominata sua pittrice personale, la immortalò com'era all'epoca, in un famoso ritra...

Camera da letto del re - Versailles. Petit Trianon
Camera da letto del re - Versailles. Petit Trianon

il Castello del Petit Trianon, nel parco di Versailles, è uno dei primi esempi di architettura neoclassica francese. Fu commissionato nel 1762 da Luigi XV ad Ange-jacques Gabriel. Madame de Pompadour...

il successo del "Rosa Pompadour" nella porcellana si estese rapidamente in tutta Europa
il successo del "Rosa Pompadour" nella porcellana si estese rapidamente in tutta Europa

vaso di Sèvres con decorazione a nastro, dono di Luigi XV alla regina. pare sia stato il pittore di porcellana Philippe Xhrouet a introdurre nella manifattura di Sèvres nel 1757-58, una nuova tonal...

conte Hans Axel von Fersen che fece perdere la testa alla regina Maria Antonietta

Maria Antonietta de Lorraine Asburgo regina di Francia e i suoi figli di Élisabeth Louise Vigée Le Brun

il diario del conte Hans Axel von Fersen

Maria Antonietta sigilla la sua preziosa amicizia con Élisabeth Vigée Le Brun

La nascita del secondo Reich viene celebrato a Versailles


I gusti di Madame de Pompadour