il viso della donna, dipinta di profilo, si riflette nei vetri leggermente colorati della finestra con listelli di piombo. La finestra è aperta innanzitutto per rischiarare la stanza piuttosto buia, In secondo luogo per sottolineare il desiderio della donna di aprire il suo ambiente al mondo esterno, dal quale è fondamentalmente isolata a causa delle regole di comportamento dettati dalla società.
La fruttiera appoggiata sul tavolo, contro il tappeto sollevato, simboleggia la relazione amorosa extra-coniugale, segretamente coltivata o appena innescata dal ricevimento della lettera, che vìola il giuramento di fedeltà. Mele e pesche alludono al peccato commesso da Eva. E' difficile stabilire se la tenda di seta verde giallastro con la traversa costituisca un elemento d'arredo o se si tratti piuttosto di un sipario posta a protezione del quadro
- la finestra aperta a sinistra
- un piatto con la frutta
- un persona intenta nelle sue faccende quotidiane
- una fonte di luce che arriva dall'esterno
- molti oggetti intorno come il ricorrente quadro alla parete
Maybe you might be interested

Carl Spitzweg - la lettera d’amore intercettata, 1855
a volte non serve scavalcare fisicamente la finestra per raggiungere l'oggetto del desiderio. Nel dipinto, il pittore tedesco sempre pieno di ironia, rappresenta un giovane studente manda una lettera ...