Gallery | Il tributo dell’arte a Beatrice Cenci

Il tributo dell’arte a Beatrice Cenci

nel trattato di Lomazzo, pubblicato a Milano nel 1584, in pieno clima controriformistico, si raccomandava i pittori di andare a vedere "i gesti dei condannati a morte quando erano Condotti al supplicio, per Notar quegl'inarcamenti delle ciglia e que' moti di occhi"
Achille Leonardi: Guido Reni dipinge Beatrice Cenci in carcere, 1852
23.2%
Beatrice Cenci in prigione la notte prima della sua decapitazione, 1856-57, Harriet Osmer
21.6%
Ginevra Cantofoli, testa di ragazza (Beatrice Cenci ?)
20.3%
Guido Venanzoni - Caravaggio assiste alla decapitazione di Beatrice Cenci, 2019
19.1%
La decapitazione di Beatrice Cenci 1860 circa
22.0%
Antonio Bottinelli - Beatrice Cenci, 1881
18.3%
Enrico Fanfani: Guido Reni ritrae Beatrice Cenci in prigione, 1855-60
23.6%
Lorenzo Valles - il cadavere di Beatrice Cenci è steso sul ponte degli Angeli a Roma 1860 circa
21.6%
Benedetto Pistrucci, impronta gemmaria con ritratto di Beatrice Cenci, XIX secolo
16.6%
Gallery
Caillebotte allarga le coordinate dell’impressionismo

Rivoluzione romantica nell’arte

La vocazione della pittura del secolo d’oro olandese è farsi specchio della società

Hokusai, il genio dell’ukiyo-e

Hiroshige: il maestro del paesaggio

Hayez: l’officina del pittore romantico