Il termine cuccagna, concetto antico, deriva dal latino e significa cuocere. Un luogo ideale dove abbondanza e benessere è alla portata di tutti e dove i problemi non sono presenti
Ecco come appare il paese di Cuccagna secondo il pittore:
- un contadino con la mazza della trebbiatura posta sotto il suo corpo
- un letterato, con affianco un libro, tiene gli occhi aperti rivolti verso il cielo
- un soldato con affianco una lancia e un guanto tolto
sono sdraiati a terra, immobili, non compiono nessuna azione, affaticati ed esausti dal lungo pasto a cui si sono dedicati. Rappresentano i ceti presenti nel periodo in cui visse l'artista. Riposano vicino ad uno strano albero, che sostiene un tavolo pieno di cibo da mangiare. Nella tavola imbandita ogni sorta di delizia. In un mondo in cui chi non era benestante mangiava il poco misero che si trovava tra piselli, legumi, fave, radici, pane nero, questa terra appariva come l'Eden.
Un sogno a sfondo culinario in cui l'abbondanza gastronomica è esagerata, tutti i più smodati desideri di gola prendono corpo, i poveri, costretti a vivere al limite della fame per quasi tutta la propria esistenza, trovano un conforto e un sollievo sia pure immaginario. Non esiste privazione, latte, vino, birra, e miele sgorgano direttamente dalla terra
Ci sono altre due figure umane nella scena. Un uomo a testa in giù, appare con un mestolo in mano e un militare con l'elmo, sta a bocca aperta e con la bocca spalancata, aspettando che del cibo gli finisca direttamente in bocca. Sopra di lui varie torte di gusto diverso, mentre affianco un grossa forma di cacio sta iniziato.
Poichè a Cuccagna esiste la fonte dell'eterna giovinezza, ecco che i presenti sono tutti giovani. Tutto intorno una esagerata abbandonanza di cibo di vario tipo, inonda la scena. Profumi, aromi, sapori risvegliano l'olfatto
- un porcellino arrostino va in giro con un coltello infilzato sotto la cotenna per permettere un pratico assaggio
- un oca al forno mette a disposizione per chiunque la sua fragranza
- un uovo alla coque con posata incorporata, è pronto in cerca di qualcuno che lo degusti
- una staccionata di salsicce arrotolate
- un arbusto composto di focacce
- i frutti dell'albero della cuccagna compaiono sotto forma di vasetti di miele
- un lago di latte in lontananza