Il concerto interrotto - Tiziano Vecellio

il concerto interrotto - Tiziano Vecellio

Quasi drammatico per la prepotente presenza dei personaggi, nei quali il contatto visivo si accende in un lampeggiamento di musicali accordi. Tiziano va afferrando la realtà con una nuova forza di captazione; notevole come egli sappia cogliere un attimo fuggente, uno sguardo, un gesto nella loro essenza più significativa

Sulla destra un domenicano, suonatore di viola da gamba, ferma con un cenno della mano e dello sguardo la musica che ancora sta suonato, sulla spinetta, l'uomo al centro, agghindato con una zimarra di tono blu bordata di pelliccia. Se a sinistra appare un giovane cantore dal cappello piumato, è l'imponente massa triangolare della figura centrale che spicca sulle altre per caratterizzazione psicologica, intensissimo volto modellato dalla luce al risaltare dal colletto bianco, il rapido voltarsi impresso nello sguardo e nelle mani, adunche e nervose, tese allo strumento. 

Un rapporto fisico e psicologico che ha il suo fulcro nella musica, il cui ruolo educativo e formativo per il gentiluomo, ammantato poi di significati simbolici nel legame con gli ambienti colti di primo conquecento. E' la musica la vera protagonista di un dipinto in tessuto sull'interazione tra i protagonisti, in un clima emotivo e atmosferico da ambito chiaramente Giorgionesco di tre uomini riuniti per un concerto


Maybe you might be interested

Tesina su Tiziano Vecellio
Tesina su Tiziano Vecellio

Dominavano nella laguna Gentile e Giovanni Bellini: il primo con le sue composizioni miniate,il secondo con le se dolci Madonne,e i suoi ritratti incisivi

Tarquinio e Lucrezia - Tiziano, 1571

Cristo e il Fariseo « Date a Cesare ... » - Tiziano Vecellio

Cosa mangiavano gli artisti famosi di ogni epoca

Cristo crocifisso - Tiziano Vecellio

Tiziano nella Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

uomo con il guanto - Tiziano Vecellio