Holbein nel 1539 si trova in questa scomoda situazione mentre si dirige nel palazzo del duca Guglielmo di Cleves per fare un ritratto della sorella Anna.
LA PRIMA MOGLIE DI ENRICO VIII
Nel 1532 Enrico VIII è un po' nervoso perché Caterina d'Aragona, la sua prima moglie, è davvero una buona a nulla: un sacco di aborti e poi cosa riesce a fare? a sfornare una figlia femmina! Il papa sembra non volerne sapere di un divorzio, e al povero padre deluso resta una sola possibilità: dichiararsi anche capo della Chiesa, quindi sopra il Vaticano, e metterci una bella pietra sopra. Questo fa, con l'atto di supremazia del 1534.
LA SECONDA MOGLIE DI ENRICO VIII
Così Enrico ha potuto mettersi alle spalle Caterina e sposare Anna Bolena, per cui da tempo arde di desiderio. La morettina ha già vinto: lo cucina a fuoco lento per un po', si fa ingravidare, fa saltare un papa, fa decapitare un cancelliere, determina uno scisma e finalmente diventa regina. Ma da questa nuova gravidanza nasce una bambina. Elisabetta I. La seconda gravidanza di Anna si conclude con un maschio nato morto. Enrico è fuoribordo: tutta questa fatica per restare con un pugno di mosche e due figlie femmine. Devono avere ragione quelli che gli hanno riferito che Anna è una traditrice, una complottista è che è pure incestuosa: meglio farle tagliare la testa e guardare avanti
LA TERZA MOGLIE DI ENRICO VIII
la bionda è tenera Jane Seymour, sembra proprio quella giusta per tranquillizzare il re. Mentre la pancia della nuova regina lievita in un imminente gravidanza, Holbein fa al re d'Inghilterra il suo ritratto più iconico. Riccamente vestito, senza le insegne reali, ma con una postura che non lascia dubbi sul suo potere, Enrico guarda dritto allo spettatore. Insomma la felicità è a portata di mano. Soprattutto con la nascita, il 12 ottobre 1537 dell'agognato maschio: Edoardo insignito immediatamente dei titoli di Principe di Galles e Re di Cornovaglia. La madre stremata da giorni di travaglio muore dodici giorni dopo, lasciando il re di nuovo da solo. Ci vuole una quarta moglie.
LA QUARTA MOGLIE DI ENRICO VIII
Enrico non disdegnerebbe Cristina di Danimarca che oltre a essere molto carina e pure spiritosa e intelligente. Ma la donna con un messaggio fa sapere:
Sono onorata dell'offerta del re, e se avessi due teste ne metterei certamente una a sua disposizione, ma disgraziatamente ne ho solo una, dunque sono costretta a rifiutare
Cristina di Danimarca
Maybe you might be interested

anamorfosi, l’effetto ottico del teschio nel dipinto Ambasciatori
il teschio per effetto della deformazione ottica appare correttamente solo se si e posizionati sul lato destro del dipinto. Effetto ottico noto come anamorfosi
Tocca Dunque ad Anna di Cleves. Holbein si dirige a palazzo per dipingerla, quando la vede impallidisce e sente la testa già meno salda sul collo. Anna è la donna più brutta che abbia mai visto. Ha un naso enorme, la pelle del viso devastata dal vaiolo. Qui ne va della sua vita. Farne un ritratto realistico come vuole il re oppure lusinghiero come vuole il primo ministro?
L'artista ombreggia il naso fino a renderlo grazioso e regala alla poveretta una pelle di pesca. Però non può semplicemente mentire, perché prima o poi il re finirebbe comunque per incontrarla: deve imbrogliare Cromwell e al tempo stesso mandare un messaggio al sovrano. Dunque inventa nell'abito di lei un messaggio cifrato. In un punto dell'abito crea una decorazione e scrive una frase che suona più o meno come: molto impacciata e maldestra. L'unica speranza di Holbein è che il re capisca, salvandogli la testa.
Quando la ragazza lo raggiunge in Inghilterra, l'incontro non può essere che un disastro: lei è così stupida da non riconoscerlo, da non capire nemmeno di trovarsi davanti al re, e di questo lui resta mortalmente offeso. La situazione è aggravata dal fatto che la ragazza a Enrico fa proprio ribrezzo. E lui non si fa scrupolo di dichiarare che emana anche un cattivo odore. Le trattative tuttavia sono andate ormai troppo avanti e il re il 6 gennaio del 1540 è costretto a sposarla. Così di malavoglia da non riuscire a fare il suo dovere di marito la prima notte di nozze. Alla fine Enrico fa annullare il vincolo, congedando la donna. Cronwell viene decapitato e Holbein si salva spiegando al re il messaggio cifrato
LA QUINTA MOGLIE DI ENRICO VIII
il re sposa la damigella Catherine Howard ma la farà decapitare sempre per la sua condotta immorale
LA SESTA MOGLIE DI ENRICO VIII
Enrico troverà un po' di pace con Catherine Parr che gli sarà accanto fino alla morte