Il bacino di San Marco, verso est, Venezia, 1738-39

Il bacino di San Marco, verso est, Venezia, 1738-39

Per soddisfare le numerose commissioni, Canaletto organizza la sua attività con i disegni ripresi sui luoghi, completi di note sui colori, a volte anche sulle distanze, con infallibile sicurezza e un segno sintetico, quasi stenografico, l'artista annota particolari delle architetture, mostrando un mirabile conoscenza delle loro strutture

Il bacino di San Marco, verso est, Venezia, 1738-39

Tags: #venice
Il consiglio alla vendetta - Francesco Hayez

predica di san Marco in una piazza d’Alessandria d’Egitto - Gentile e Giovanni Bellini

Palazzo Ducale a Venezia, 1881

Tiziano nella Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

ritratto del doge Marcantonio Trevisan - Bottega di Tiziano

in giro in gondola tra i canali di Venezia