i colori vividi, quasi fluorescenti, trasmettono l'impudenza dell'illuminazione artificiale delle strade che proietta un bagliore malato su oggetti e figure. La composizione, dominata dal rosa sgargiante della strada vuota, che sale in maniera irrealistica fino a culminare in un tram visto da dietro, quasi non lascia tregua all'osservatore.
Le figure sulla sinistra che si accalcano sul marciapiede sembrano affrontarsi verso la parte superiore della tela, mentre la donna in primo piano ha un espressione assente. Le fattezze delle figure, che rivelano la fascinazione di Kirchner per le maschere africane, sono tracciate ricorrendo ad un uso aggressivo dell'arancione e del verde.
Nessuno comunica: le donne sono figure solitarie, e sembrano aggrapparsi ai propri indumenti. Una bambina al centro della terra appare sperduta nello spazio pittorico, mentre sull'estrema destra del dipinto l'unica figura maschile riconoscibile assume un'espressione che ha qualcosa di minaccioso ed è bruscamente tagliata dal margine della tela