Le leonesse "del branco della palude" dominatrici del Masai Mara

le leonesse "del branco della palude" dominatrici del Masai Mara

I maschi alfa hanno abbandonato il folto gruppo di leoni, esponendo le due femmine adulte e i piccoli al pericolo di altri predatori

Il branco regna da generazioni nel Masai Mara in Kenia. La leader si chiama Charm, è insieme alla cugina Sienna sono le due uniche femmine adulte in grado di cacciare. Il gruppo è numeroso ma giovani leoncini e adolescenti non possono essere utili nella caccia. In due devono proteggere tutta la famiglia, siamo nel mese d'Agosto, le pioggie sono passate e c'è abbondanza di cibo. Ovunque ci sono gnu che si muovono nelle valle pronti a migrare. Un maschio viene preso di mira e grazie all'esperienza e all'unione delle due cugine viene abbattuto.

Dell'animale resta ben presto poco e i cuccioli hanno sempre cosi tanta fame che le femmine del branco devono alternarsi, cacciando anche due volte al giorno per soddisfare il bisogno di cibo. E' sera e Sienna parte a caccia, la ritroviamo il giorno dopo al mattino presto da sola. Ha una brutta ferita nella zampa posteriore, forse è stata  ferita mentre attaccava un bufalo o forse scontrandosi con altri predatori come le iene.

24 ore dopo la sua partenza, il branco aspetta ancora il ritorno di Sienna. Charm ha delle bocche da sfamare e stavolta deve rischiare di lasciare i cuccioli da soli, vulnerabili e senza difese. Va a caccia ma viene pedinate dalle iene che come ogni sera sperano di rubare un pasto facile ai leoni. Charm non deve farsi seguire ma non ci riesce. Caccia un bufalo ma mentre lo atterra è già circondata dalle iene in vena di furto. Da sola contro un intero branco non potrà mai farcela, ma una delle sue figlie, Yaya, l'ha seguita e in due riescono a difendere il cibo faticosamente vinto nella caccia.

Le femmine di leone restano con la madre tutta la vita mentre i maschi quando diventano adulti lasciano il branco per andare in cerca di altri branchi da conquistare e nuova prole da generare. In questo branco ci sono due maschi quasi adulti, si chiamano Tatu, figlio di Charm, e il cugino Ret

Sono passati 4 giorni e di Sienna ancora nessuna traccia. Il branco deve continuare a spostarsi per cercare cibo. I due maschi esplorano i confini sempre più curiosi e intraprendenti. Ret finisce circondato da un branco di iene, da solo con cosi tante rivali è spacciato. Cercano a turno di morderlo da dietro sperando di farlo cadere. Lui riesce a difendersi bene ma si stanca quasi subito. Per sua fortuna arriva il cugino e in due le cose cambiano velocemente. Le iene possono sconfiggere un leone adulto ma contro due non ce la possono fare. E' salvo.

Sienna prova più volte a cacciare da sola, è molto debole ma grosse prede non riesce a conquistarle con una ferita cosi grande che la tormenta. Dopo settimane cibandosi di scarti vari, riesce almeno a ritrovare il gruppo e a riunirsi. Non può ancora aiutare nella caccia ma in questo periodo Yaya, la figlia di Charm, si sta rivelando un ottimo aiuto.

Maybe you might be interested

il branco di leoni delle Hollywood, degli MK e i nomadi nella valle del Luangwa

il fiume Luangwa nello Zambia è forse l'ultimo avamposto del regno dei leoni. Diviso in vari territori dei maschi dominanti che si accaparrano le zone di fiume più ricche di animali

Ad ottobre gli gnu vanno via e la caccia si fa più difficile. Il branco finisce a cacciare per disperazione del bestiame addomesticato. L'uomo a volte lascia prede avvelenate e i leoni non sanno percepire la differenza. Il giorno dopo il pasto molti elementi del branco hanno sintomi da avvelenamento. Un figlio di Charm è talmente debole che non riesce a muoversi e Sienna è sparita per la seconda volta. Charm non rivedrà più la cugina e ora deve scegliere se abbandonare anche il figlio malato. Si volta per invogliarlo alla marcia, torna indietro e lo saluta per l'ultima volta, il suo destino è segnato. E' un addio.

Yaya e il fratello Tatu sono tra quelli sopravvisuti all'avvelenamento. Proprio Tatu insieme al cugino Ret, ormai adulti, vanno per la loro strada mentre Charm li osserva per l'ultima volta. Vogliono continuare la dinastia della famiglia trovando altre femmine con cui accoppiarsi

la leonessa Charm osserva i maschi diventati adulti abbandonare il branco

Maybe you might be interested

tre branchi di leoni a caccia di bisonti

quando gli spazi si fanno stretti seguendo le mandrie di bisonti, può capitare di invadere il territorio di altri leoni, allora lo scontro è inevitabile

la madre si volta per richiamare il figlio avvelenato. Torna indietro per l'ultimo saluto
Charm deve pensare agli altri cuccioli che deve accompagnare all'età adulta. Oltre la figlia Yaya ci sono altre 4 femmine ancora adolescenti. In lontananza si sentono dei ruggiti, sono due leoni adulti in cerca di un branco di cui impadronirsi. Vedono le 6 leonesse e fanno di tutto per scacciare le quattro non ancora in grado d'accoppiarsi. Sono solo un peso e per questo non li vogliono.

Charm si mette in mezzo cercando di fare quanto gli è possibile per distrarli, anche con l'arte della seduzione, ma i due maschi adulti non mollano. Se le femmine non andranno via, saranno uccise. Alla fine scappano e la madre resta solo con Yaya, l'unica figlia adulta. Dei dieci leoni iniziali del branco della palude, sono rimaste solo loro due. Le due si accoppiano con i due nuovi padroni della valle. Il maschio non abbandona mai la femmina in questa fase e 4 mesi dopo Charm darà alla luce un maschio e una femmina.

A due settimane di vita i cuccioli sono stati scoperti da un branco di bufali che si avvicinano per calpestarli e ucciderli. Charm lotta con tutta se stessa per difenderli e ci riesce. Torna a presentare i piccoli al maschio dominante che, una volta accettati come suoi,  li difenderà con tutto se stesso. Riabbraccerà anche la figlia Yaya che, gravida, presto le darà dei nipotini.

Maybe you might be interested

gli animali risalgono il letto del fiume Great Ruaha alla disperata ricerca d’acqua

in Tanzania la siccità porta ad una continua ed incessante lotta per la sopravvivenza di tutte le specie animali

il leone non si separa mai dalla leonessa nei giorni dell'accoppiamento
La leonessa si batte contro un branco di bufali per difendere i cuccioli

Maybe you might be interested

Non ci sono più leoni. Le iene in cima alla catena alimentare nella piana di Liuwa

un pezzo di terra al confine tra Zambia e Angola dove l'uomo con le sue guerre civili, ha causato lo sterminio di questi felini. Ne è rimasta solo una di leonessa, ha 16 anni ed è stata chiamata Lad...

scampato il pericolo i cuccioli si dirigono al sicuro tra le braccia della mamma leonessa

Maybe you might be interested

Leonessa incornata da un bufalo

Mentre il predatore è intento ad uccidere una preda di bufalo, un altro si avvicina in soccorso, incornando il felino per ben due volte. La prima facendolo letteralmente volare e poi mettendolo in fu...

la vita del puma Rupestre e dei suoi cuccioli sulle alture della Patagonia

Rupestre vive vicino ad un grande lago ai piedi del ghiaccio della Patagonia. E' un luogo ideale dove crescere i suoi 4 cuccioli, tre femmine e 1 maschio. E' una grande sfida allevarli insieme e la lo...

Le giraffe stanno scomparendo. Le giraffe sono sull’orlo dell’estinzione

La popolazione delle giraffe in solo trent'anni si è ridotta della metà in Africa. Il bracconaggio è una delle motivazioni ma anche il continuo avanzamento dell'uomo che fa ritirate gli animali in ...

il leopardo Malika nella valle del Luangwa

le tecniche di caccia di una cacciatrice esperta con il supporto, come arma supplementare, del canale in secca che attraversa il territorio di caccia

La vita dei licaoni all’interno del branco

osservata nella valle del Lwanga una delle ultime famiglie rimaste. Composta da 19 elementi cacciano su una vasta area di circa 500 km quadrati

Mizumu giovane iena maschio del clan Baca

la storia che si svolge nella valle del Luangwa racconta di come un giovane maschio di alto rango deve ricominciare tutto dal basso