Ex Inacho et Argia Io | Io nacque da Inaco e Argia |
Hanc Iuppiter dilectam compressit et in vaccae figuram convertit, ne Iuno eam cognosceret | Giove, voluta bene, la tenne nascosta e la tramutò in mucca, affinché Giunone non la individuasse |
Id Iuno cum rescivit, Argum, cui undique oculi refulgebant, custodem ei misit; hunc Mercurius Iovis iussu interfecit | Quando Giunone lo seppe, mandò da lei il custode Argo, al quale brillavano gli occhi in tutte le direzioni; Mercurio lo ammazzò per volere di Giove |
Maybe you might be interested
Igino, Fabulae: Fabula 42 - Teseo contro il Minotauro
Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fabula 42 - Teseo contro il Minotauro
At Iuno formidinem ei misit, cuius timore exagitatam coegit eam, ut se in mare praecipitaret, quod mare Ionium est appellatum | Ma Giunone le inviò uno spauracchio, e sconvolta con il terrore di questo, la convinse a gettarsi nel mare denominato mare Ionio |
Inde in Scythiam tranavit, unde Bosporum fines sunt dictae | Quindi ella nuotò verso la Scizia, da dove sono delimitatl i confini del Bosforo |
Maybe you might be interested
Igino, Fabulae: Fabula 108 - Il cavallo di Troia
Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fabula 108 - Il cavallo di Troia
Inde in Aegyptum, ubi parit Epaphum | Successivamente verso l'Egitto, dove generò Epafo |
Iovis cum sciret suapte propter opera tot eam aerumnas tulisse, formam suam ei propriam restituit deamque Aegyptiorum eam fecit, quae Isis nuncupatur | Poiché Giove sapeva che a causa sua lei aveva patito tanta dolore, gli ridiede il suo aspetto e la fece dea degli Egiziani con il nome di Iside |