La madre - Boris Grigor'ev, 1915

La madre - Boris Grigor'ev, 1915

Questo ritratto lirico, nel quale sono raffigurati la moglie del pittore Elizaveta Gregor'evna Grigor'eva e i loro figlio Kirill, futuro artista, è una rarità nell'opera di Boris Grigor'ev, autore di lavori acuti ed espressivi nei diversi generi

Maybe you might be interested

Claude e Renée - Renoir, 1903

cameriera che rimase per poco tempo a casa Renoir. E' l'esempio della maternità che facevano sorridere Degas, il quale le definiva "tanti Gesù Bambino in braccio alla balia"

Maternità - Kliment Red’ko, 1937

"Io non conosco un'immagine più Radiosa di quella di una madre e un cuore più capace di contenere amore del cuore di una madre" sono parole che Maksim Gor'kij pronunciò nel 1909. Soltanto la picco...

Il primogenito - Ivan Pelevin, 1888

Pevedin veniva chiamato "pittore di genere del sentimento": la capacità di cogliere L'eleganza della semplice atmosfera contadina si manifesta nel sorriso raggiante della giovane madre che trastulla ...

Edma Morisot col figlio Blanche Pontillon in: La culla di Berthe Morisot

dietro il velo, delicatamente sistemato dalla madre, è celato il frutto dell'amore materno. Il bambino è cullato nel suo sonno lieve e tranquillo