Busto di terracotta che coglie con realistica evidenza il tono perentorio e volitivo del carattere di Lorenzo de' Medici

busto di terracotta che coglie con realistica evidenza il tono perentorio e volitivo del carattere di Lorenzo de' Medici

Di incerta attribuzione, la tensione concentrata della scultura traduce bene la personalità del magnifico, mecenate e poeta, che univa la raffinatezza dei modi all'autorità del carattere

Maybe you might be interested

Mattinata di Lorenzo de’ Medici - Domenico Morelli

Questo dipinto è uno dei sette con i quali Domenico Morelli si presenta a Firenze all'esposizione nazionale del 1861. Conosciuta anche con il titolo di "Mattinata fiorentina", quest'opera era finora ...

Lorenzo de’ Medici si confessa a Fra Gerolamo Savonarola - Vito D’Ancona, 1853

Lorenzo de' Medici morente supplichevole chiede l'assoluzione al Savonarola; il quale arcigno, indicando fuori dalla finestra, sembra volerla concedere ma a condizione che il magnifico liberi la cittÃ...