Adone diviso tra due dee: Afrodite e Persefone, pag 2

Adone diviso tra due dee: Afrodite e Persefone

la dea della bellezza, compagna di Ares ( Dio della guerra ) e la regina dei morti, moglie di Ade ( Dio delle ombre e dei morti), combatteranno per l'amore di un mortale
Adone trascorre la terza parte dell'anno da solo, come ordinato dalla musa Calliope Adone trascorre la terza parte dell’anno da solo, come ordinato dalla musa Calliope

Afrodite decide di giocare sporco e indossa la magica cintura che fa innamorare di se qualsiasi uomo o divinità. Cosi facendo trascorre con Adone anche la terza parte dell'anno in cui gli spetterebbe invece il riposo.

Persefone fuori di se dalla rabbia, si reca da Ares riferendogli che Afrodite preferisce a lui un mortale. Ingelosito, questi si trasforma in un cinghiale e raggiunge Adone che sta cacciando e lo uccide azzannandolo. Afrodite raggiunge l'amato sperando di salvarlo ma è troppo tardi.

Afrodite giunge in volo in soccorso di Adone Afrodite giunge in volo in soccorso di Adone

Maybe you might be interested

Eos e Titone: la disillusione di un amore
Eos e Titone: la disillusione di un amore

il principe di Troia che ottene da Zeus l'immortalità su richiesta della sua amante Eos ma ...

Afrodite piange la morte di Adone Afrodite piange la morte di Adone

Afrodite non accetta che Adone ora possa essere tutto di Persefone, regina dei morti, e chiede a Zeus di intervenire. Propone di nuovo una spartizione, Zeus acconsente così  Adone dovrà continuare a spartirsi tra le due dee per l'eternità.

Anche Tiziano celebra la storia nel suo dipinto. La dea Venere cerca di trattenere disperatamente l'amato che sta avviandosi alla battuta di caccia in cui perirà. Il dramma imminente è sottolineato dall'atmosfera di tempesta che si addensa sul paesaggio, mentre Amore, del tutto ignaro, si è addormentato nel boschetto. Il sonno di Amore ha un intenso significato morale: proprio Cupido, che ha ferito Venere e l'ha fatta innamorare di Adone, accresce ulteriormente lo strazio della dea

Maybe you might be interested

Teseo e Piritoo rapiscono Elena di Sparta
Teseo e Piritoo rapiscono Elena di Sparta

Il patto stabilito tra gli amici d'infanzia prevede di giocarsi a sorte la ragazzina ma non solo ...

Addio di Venere ad Adone - Tiziano Addio di Venere ad Adone - Tiziano
Venere e Adone - Paolo Veronese Venere e Adone - Paolo Veronese

Maybe you might be interested

Venere Rokeby di Diego Velazquez
Venere Rokeby di Diego Velazquez

Il dipinto è noto come Venere Rokeby lì perché si trovava a Rokeby park nella contea di Durham in Inghilterra prima della sua acquisizione da parte della National Gallery

Clitennestra, moglie di Agamennone, uccide il re al ritorno da Troia
Clitennestra, moglie di Agamennone, uccide il re al ritorno da Troia

Nella Grecia del 1184 A.C. Agammone ritorna in patria dopo aver sconfitto la rivale Troia. Una serie di fuochi notturni accessi nel territorio degli achei annunciano la vittoria

il rifiuto categorico di Artemide del sesso
il rifiuto categorico di Artemide del sesso

circondata dalla corte delle sue ninfee che come lei sono votate alla castità. Non sono ammesse eccezioni

Era, moglie di Zeus, a caccia di Dioniso
Era, moglie di Zeus, a caccia di Dioniso

Dioniso è il padrone della follia, il Dio dei fiori, della vegetazione spontanea e del teatro. Offre all'umanità il dono del vino per aiutarla a dimenticare l'infelicità. Figlio di Zeus re degli de...

cosa rappresenta la fontana di piazza Repubblica a Roma
cosa rappresenta la fontana di piazza Repubblica a Roma

Quattro naiadi sono disposte intorno alla fontana mentre nel centro si trova Glauco, pescatore della città di Antedone, figlio di Poseidone e della ninfa Naide

Era, Giunone per i romani, la moglie di Zeus
Era, Giunone per i romani, la moglie di Zeus

aveva un carattere forte, vendicativo e subdolo ma era pur sempre la divinità del matrimonio e dell'accoglienza

Zeus acconsente al rapimento della figlia Persefone
Zeus acconsente al rapimento della figlia Persefone

la figlia della dea Demetra viene rapita in Sicilia da Ade, Dio degli inferi e signore dei morti. L'evento traumatico, separò, secondo la leggenda, l'attuale isola dalla terra ferma

Dio Zeus: riassunto

Ira di Achille, parafrasi

la leggenda che ha dato il nome al mare Egeo

Carolina Zucchi: l’amante di Francesco Hayez

Edipo: il principe che non riesce a sfuggire alla predizione

49 Danaidi uccidono 49 cugini la prima notte di nozze... ma non Ipermestra