Il bevitore di assenzio - Edouard manet, 1858-59

Il bevitore di assenzio - Edouard manet, 1858-59

L'artista ritrae un noto ubriacone, Collardet; è un'opera del periodo più realista del pittore, ancora preimpressionista, nei toni bruni che rimandano a Courbet. Il personaggio appare malfermo, appoggiato a un muretto su cui ha posato il bicchiere, mentre la bottiglia è rotolata per terra. Un quadro molto distante dalle idealizzazioni accademiche, una "tranche de vie moderne"

Il bevitore di assenzio - Edouard manet, 1858-59

Maybe you might be interested

Ritratto di Van Gogh - Henri de Toulouse-Lautrec, 1887
Ritratto di Van Gogh - Henri de Toulouse-Lautrec, 1887

Toulouse-Lautrec portava sempre un po' di assenzio con sé, in un alloggiamento ricavato nel suo bastone da passeggio. L'artista era uno dei cultori del cosiddetto "tremblement de terre", terremoto, l...

Al Moulin de la Galette - Ramon Casas, 1892
Al Moulin de la Galette - Ramon Casas, 1892

[particolare]. L'assenzio compare insieme a Madeleine de Boisguillaume, modella anche di Henry De toulouse-Lautrec, ma la bevanda era compagna di vita anche di Gauguin, Modigliani, Picasso, Maignan. M...

Il balcone dipinto di Edouard Manet

il bevitore - Umberto Boccioni

privacy, cocktails and lots of sun


il bar delle Folies Bergère di Edouard Manet

Cezanne: "non vi stringo la mano signor Manet, non me la lavo da una settimana"

ritratto di Antonin Proust - Edouard Manet, 1877