L'uomo nuovo - George Grosz, 1921

L'uomo nuovo - George Grosz, 1921

La figura che attraversa una strana stanza tutta geometrica non ha una connotazione negativa. La scatola metafisica dove un uomo senza volto si muove a passo di corsa si direbbe l'atelier di un artista di genere mai visto, che non usa i soliti strumenti del pittore romantico, pennello e tavolozza, ma una squadra a T tipica di una progettazione da architetto o ingegnere

L’uomo nuovo - George Grosz, 1921

arte del ’900: il secolo delle avanguardie

grande nudo - Georges Braque, 1907-1908

Nuotatrici - Carlo Carrà. 1910-1912

il viadotto all’Estaque - Georges Braque

Case All’Estaque - Georges Braque

danza alla sorgente I - Francis Picabia, 1912