Campo di grano con mietitore - Van Gogh. Luglio 1889, Saint-Rémy

Campo di grano con mietitore - Van Gogh. Luglio 1889, Saint-Rémy

Da dietro alla finestra dell'Istituto di Saint-Rémy, Van Gogh dipingeva il mietitore.
La morte è raffigurata come uno scheletro con una falce in mano. Con questa miete l'umanità come se fosse grano o forse, ancora meglio, erba. La lingua olandese ha una parola molto appropriata, anche se poco usata, per la morte:"zeiseman", falciatore

Campo di grano con mietitore - Van Gogh. Luglio 1889, Saint-Rémy

Maybe you might be interested

Seminatore al tramonto - Van Gogh
Seminatore al tramonto - Van Gogh

Il contadino tiene la bisaccia a tracolla mentre sparge i semi sul campo arato. Alle sue spalle, le spighe mature del grano che ancora deve essere mietuto

Vista sul mare a Saintes-Marie - Vincent Van Gogh

Contadine (che scavano patate) - Vincent Van Gogh

Notte Stellata - Vincent Van Gogh, 1889

Contadina che raccoglie il frumento (da Millet) - Van Gogh. Settembre 1889, saint-Rémy

Vincent racconta al fratello Theo van Gogh la sua esperienza in una miniera a 700 metri

Le circostanze in cui Toulouse-Lautrec ritrae Van Gogh