L’oliveto - Van Gogh; giugno 1889, Saint-Rémy

L’oliveto - Van Gogh; giugno 1889, Saint-Rémy

Per Van Gogh il cipresso e l'olivo rappresentavano per eccellenza la Provenza: nel suo lavoro assegna ad entrambi un posto di primo piano. Così tra giugno e dicembre del 1889 egli dipinge non meno di 15 Oliveti e Olivi. Per il tocco della pennellata, e uno dei lavori più significativi di Vincent. Tutto nel dipinto sembra seguire le forme capricciose degli alberi con il loro fogliame vivace

L’oliveto - Van Gogh; giugno 1889, Saint-Rémy

Il Raccolto di Vincent Van Gogh

la scelta di Van Gogh di dipingere contadini

Vista sul mare a Saintes-Marie - Vincent Van Gogh

I mangiatori di patate "decisamente il migliore che abbia fatto"

la ronda dei carcerati - Van Gogh, 1890

la sedia di Vincent - Van Gogh, 1888