Le olimpiadi facevano seguito a quelle di Los Angeles del 1932 e si voleva oscurare in termini di efficacia e bellezza la precedente competizione sportiva. L'efficienza nazista costruì uno stadio ultramoderno e per la durata della manifestazione furono rimossi cartelli antisemiti voluti dal ministro della propaganda Joseph Goebbels. Sportivi ebrei e neri potevano partecipare alle manifestazioni sportive cosi i nazisti occultarono le loro idee discriminatorie.
I visitatori giunti in città si convinsero che la Germania fosse un paese accogliente e pacifico nonostante molte campagne nel mondo cercavano di boicottare le olimpiadi a Berlino in quanto consideravano discutibile la politica nazista. I tedeschi si erano aggiudicate il diritto a organizzare le olimpiadi prima che Hitler salisse al potere. Vi parteciparono 49 nazioni. Furono trasmesse per la prima volta con radiocronaca in diretta
I nazisti inventarono cerimonie che prima non esistevano come il tedoforo cioè la staffetta della torcia. Fu una innovazione che non è stata più tolta dalle cerimonie che seguiranno fino ai giorni nostri. L'americano di colore Jesse Owens è uno degli sportivi più attesi e rappresentano un problema per Hitler che vuole dimostrare la superiorità della razza ariana. Per sua fortuna le cose si metteranno al meglio con la Germania che vince il medagliere olimpico con 33 medaglie d'oro con una differenza di +9 rispetto agli americani che giungono secondi.
Maybe you might be interested

come si svolgevano le prime olimpiadi antiche
Le prime olimpiadi antiche si sono svolte nel 776 avanti Cristo. All'inizio è solo una manifestazione locale, gli atleti sono solo Greci, c'è un'unica disciplina la corsa, un unico luogo: lo stadio ...