Il Campidoglio, Roma - Canaletto

Il Campidoglio, Roma - Canaletto

la piazza sul colle capitolino, la più celebre rappresentativa di Roma progettata da Michelangelo su ordine del Papa Paolo III Farnese, si dispiega con i suoi palazzi, Senatorio, Nuovo e dei Conservatori, ripresa dai piedi della Cordonata - progetto anch'essa di Michelangelo -, in tutta la sua preminenza e bellezza
Il Campidoglio, Roma - Canaletto, 1755 Il Campidoglio, Roma - Canaletto, 1755

una veduta del Campidoglio figura tra i 23 disegni giovanili di Canaletto eseguiti nel viaggio del 1719-20, riprese da un punto a sinistra della Cordonata, per abbracciare l'antica basilica di Santa Maria d'Aracoeli, ma quello era l'unico foglio staccato dal gruppo, portato con sé dal nipote Bellotto nei suoi viaggi europei.

Il Canaletto impone un nuovo rigore prospettico alla piazza del Campidoglio raffigurata nella stampa; abbrevia la Cordonata, abbassa il palazzo Senatorio e amplia la visuale, soprattutto a sinistra, per abbracciare l'angolo della parte absidale di Santa Maria d'Aracoeli; introduce figure diverse, ed elegantissime, ma riprende la stessa carrozza a due cavalli ai piedi della Cordonata che contrassegna con uno stemma ben in vista e ne aggiunge un'altra, che scorre verso destra; cambia gli stemmi del papa Alessandro VII Chigi, posti alla sommità degli edifici, a favore di blasoni irriconoscibili

Disegna con accuratezza dell'architettura, servendosi del righello per le linee principali, ma utilizza poche incisioni, modula delicatamente le superfici con qua e là un tocco di azzurro; traccia le ruote delle carrozze con il compasso - si distinguono i piccoli fori in mezzo - ; un pentimento nell'impostare il profilo del primo cerchio a destra, un altro nelle due piccole figure cancellate in cima alla Cordonata. Il cielo è più ampio, percorso da grandi nubi grigie.

Sono note altre due versioni di questa composizione, eseguita a breve distanza di tempo, con variazioni differenti nella prospettiva, nella disposizione delle luci e delle figure, anche se alcune sono simili. 

Maybe you might be interested

santa Maria D’Aracoeli e il Campidoglio, a Roma - Bernardo Canal e Canaletto
santa Maria D’Aracoeli e il Campidoglio, a Roma - Bernardo Canal e Canaletto

La discussione sull'autografia di questa monumentale veduta del Campidoglio, inquadrata a Capriccio da un colonnato in rovina, e del suo pendant, il Foro romano con il tempio di Antonino e Faustina, i...

L’arco di Settimio Severo, Roma - Canaletto

Canaletto dipinge per la prima volta il ponte di Rialto

piazza San Marco, verso est, dal portico delle Procuratie Nuove, Venezia - Canaletto

Capriccio con un arco di trionfo rinascimentale visto dal portico di un palazzo - Canaletto

representation of Chelsea college, Ranelagh House, and the River Thames

L’ingresso a Palazzo Ducale dell’ambasciatore di Francia a Venezia, Jacques-Vincent Languet, Conte de Gergy, 5 novembre