Il bacino di san Marco dalla Giudecca, Venezia - Canaletto

Il bacino di san Marco dalla Giudecca, Venezia - Canaletto

sulla fondamenta di San Giovanni Battista, all'estremità occidentale della Giudecca, una coppia elegante sta per prendere la gondola e, davanti a loro, un ampio panorama del bacino di San Marco, dalla punta della Dogana con l'ingresso al Canal Grande, il Fonteghetto della Farina sul Molo fino alle prigioni e il palazzo Dandolo sulla riva degli Schiavoni
Il bacino di san Marco dalla Giudecca, Venezia - Canaletto, 1722 Il bacino di san Marco dalla Giudecca, Venezia - Canaletto, 1722

Conciliare l'arte con la topografia è un dilemma che accompagna tutta la vita di Canaletto, ma agli inizi della carriera di vedutista, illustrati da questa splendida tela, prevale decisamente l'esigenza dell'arte: questa immagine iconica di Venezia non poteva infatti essere realmente vista dalla coppia ma è stata creata da Canaletto, con una ben studiata composizione di riprese effettuate da 8 punti differenti, in cui le altezze degli edifici vengono eguagliate e alterate le loro proporzioni e relazioni spaziali; persino la luce proviene da varie direzioni.

E' un atteggiamento da scenografo teatrale quale era Canaletto nella prima giovinezza: non mancano le due quinte laterali, con la dogana e lo spigolo della chiesa duecentesca di San Giovanni Battista, soppressa nel 1808 e successivamente abbattuta; anche la bella coppia in primo piano, in parte in ombra, in parte in luce, descritta con rapidi tocchi di pennello intinto di colore corposo, richiama attori che recitano su un palcoscenico. Con queste sofisticate apparizioni, colte in movimento, di cui il pittore sa esprimere lo spirito e l'intimità, Canaletto si pone decisamente all'avanguardia rispetto alle ben studiate ma alquanto statiche figure che popolano i dipinti di Luca Carnevalijs. 

Canaletto plasma il dipinto attraverso un forte chiaroscuro, risolto genialmente in alcuni punti. Canaletto completava i suoi dipinti con le figure le barche quando le architetture, l'acqua e il cielo erano rifiniti.

Maybe you might be interested

il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Bernardo Bellotto
il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Bernardo Bellotto

l'attribuzione a Bellotto è stata avanzata con l'esposizione monografica alla mostra di Houston nel 2001. Molti sono i caratteri che rimandano al Bellotto dei primi anni quaranta: la luminosità contra...

il bacino di San Marco dalla Piazzetta, Venezia - Canaletto
il bacino di San Marco dalla Piazzetta, Venezia - Canaletto

tra le vedute del bacino di San Marco di Canaletto, riprese dalla Piazzetta, questa è la più singolare e poetica. Incorniciata dall'angolo del palazzo Ducale e da metà della colonna di San Marco in om...

Il consiglio alla vendetta - Francesco Hayez

Piazza San Marco con la torre dell’Orologio, Venezia - Canaletto

L’arco di Settimio Severo, Roma - Canaletto

Confidenze in laguna - Eugenio de Blaas

Il bacino di San Marco, verso est, Venezia, 1738-39

prato della Valle, con santa Giustina e il monastero di benedettine, santa Maria della Misericordia, Padova