gli ultimi anni in Inghilterra sono quelli di una serena ispirazione per il capriccio. Ricercate composizioni di svariati motivi veneziani, palladiani e romani - per lo più già utilizzati nelle opere eseguiti in Italia, armoniosamente uniti da una luce chiara e limpida, abitate da estrose ed eleganti, colorate figure, introducono nei meandri sorprendentemente fecondi della fantasia dell'artista
La decorazione della Loggia, con il finestrone rotondo a vetrata, incorniciato da una cartouche rocaille, affiancato da ghirlande rinascimentali a bassorilievo e la volta colorata da lussureggianti affreschi, suscita la curiosità di un uomo al centro vestito da orientale che alza il capo ammirato. Una delle creazioni più incantevoli e carismatiche di Canaletto.
Sembra partecipare alla scena la statua femminile a sinistra in penombra sul piedistallo rinascimentale, assiste anche il cagnolino.
Capriccio con un arco di trionfo rinascimentale visto dal portico di un palazzo - Canaletto, 1753-1755