Cristo in casa di Marta e Maria - l’arte di Diego Velazquez

Cristo in casa di Marta e Maria - l’arte di Diego Velazquez

Marta pesta dell'aglio nel mortaio, prepara una salsa d'accompagnamento per una pietanza a base di pesce

Alle sue spalle una donna anziana indica un quadro visto attraverso uno specchio o una finestra. Qui sono rappresentati Gesù seduto su una poltrona che dialoga con Maria. Insieme a loro anche una donna anziana. La scena vuole rappresenta il ruolo di Gesù anche attraverso gli ingrendienti che troviamo sul tavolo:

  • il pesce, esplicito richiamo al figlio di Dio e uno dei primi simboli con cui si facevano rappresentare i cristiani
  • uova simbolo di resurrezione
  • olio riferimento alla consacrazione
  • l'aglio che allontana le energie negative, forse per il suo forte odore
  • il peperoncino piccante è rimando agli inferi

Maybe you might be interested

Las Meninas di Diego Velazquez

La chiave per comprendere il senso del ritratto è uno specchio dipinto che a prima vista può essere scambiato per un quadro

l’unica opera a soggetto biblico di Jan Veermer

si tratta di Cristo in casa di Marta e Maria, episodio raccontato dal vangelo di Luca. Siamo nella casa di Lazaro, lui non c'è ma ci sono le sue sorelle che ricevono Gesù

Cristo in casa di Marta e Maria - Eustache Le Sueur

Mantenendosi al messaggio finale dell'episodio evangelico, il pittore ricorre ad un'ambientazione spoglia e ridotta in due elementi, orchestrata su diverse tonalità di beige e comprensiva di poche fi...

Venere Rokeby di Diego Velazquez

Il dipinto è noto come Venere Rokeby lì perché si trovava a Rokeby park nella contea di Durham in Inghilterra prima della sua acquisizione da parte della National Gallery

Marta e Maria Maddalena di Betania - ritratto di Maddalena gravida

A qualche mese di distanza dall'avere impersonato il ruolo di Giuditta che decapita Oloferne, sul finire del 1602 Maddalena Antognetti torna a mettersi in posa da protagonista per un dipinto di caratt...

La resa di Breda di Diego Velazquez

il dipinto celebra i successi militari spagnoli durante il regno di Filippo IV. Verso la metà del XVI secolo la Spagna aveva raggiunto l'apice del potere e del prestigio ma…

La famiglia dell’infante Don Luis ritratto di Francisco de Goya

Il dipinto, che raffigura 14 personaggi, risale al 1973-1974. Si trova in Italia in provincia di Parma ma fu realizzato in Spagna ad Arena de San Pedro, a 130 km a ovest di Madrid. Proprietà dei real...