Alle corse di Auteuil. Sulla seggiola - Giuseppe De Nittis

Alle corse di Auteuil. Sulla seggiola - Giuseppe De Nittis

poco interessato alle gare in sé, che in effetti non sono raffigurate, De Nittis osserva piuttosto il pubblico della ricca borghesia impegnato in uno dei passatempi più alla moda di quegli anni, quando le corse dei cavalli sono uno dei momenti di incontro mondani messi in scena dalla società parigina
Alle corse di Auteuil. Sulla seggiola - Giuseppe De Nittis, 1883

Ma alla felicità nel descrivere con fragrante istantaneità la società e la moda, che traspare dalla meticolosa resa degli abiti degli eleganti protagonisti, si accompagna la raffinata resa illuministica di una fredda giornata autunnale soprattutto un arditezza compositiva di grande modernità nel taglio audacemente fotografico della scena, con le sedie in primo piano bruscamente interrotte dall'inquadratura.

Nel margine Sud del grande parco di Bois de Boulogne vengono realizzati due ippodromi, di Longchamp e di Auteuil, inaugurati rispettivamente nel 1857 nel 1873 dove si svolgono le corse dei cavalli, seguitissimi dalla ricca borghesia parigina. De Nittis raffigura questi luoghi in una serie di dipinti in cui registra con occhio attento gli svaghi di una società elegante e annoiata, le folle che si assiepano sulle tribune, le amazzoni a cavallo per i viali del Bois, ritraendo donne raffinate mai in posa, ma sempre colte in un istantanea rubata dal fluire della vita mondana

Maybe you might be interested

L'amazzone al Bois de Boulogne, 1875 circa

A partire dagli anni cinquanta dell'800, Parigi, viene investita da una serie di rivolgimenti urbanistici che modificano il volto della città. Tra le realizzazioni più importanti c'è il bois de Bou...

Il ritorno dalle corse (la signora col cane) - Giuseppe De Nittis

la magnifica istantanea della signora con la veletta nera, per la modernità del taglio fotografico si può considerare l'emblema di un'epoca