Gallery | Joan Mirò: l’incontro tra pittura e poesia

Joan Mirò: l’incontro tra pittura e poesia

Mirò è diventato familiare al pubblico attraverso opere colme di sensualità, umorismo, natura, gioco, e a volte paure e rabbia. Artista visionario, cercò di vivere come un normale lavoratore con una famiglia da mantenere. La sua arte matura, pur basandosi sulla personale esperienza del mondo, ne trascendeva i confini per raggiungere il mito, lì dove si incontrano la verità e ritmi universali
13.7%
14.1%
12.4%
21.9%
25.4%
22.7%
21.5%
17.8%
23.0%
24.1%
25.1%

Maybe you might be interested

La fattoria - le nuove influenze di Mirò

Questa è un'opera fondamentale di Joan Mirò che si presta a molteplici interpretazioni. Lo scrittore Ernest Hemingway acquistò il dipinto dove ritrovava le proprie impressioni del paesaggio e della...

Nord-Sud: natura morta che lascia intuire le influenze culturali sull’artista

Vi sono riferimenti all'arte popolare e alla letteratura nonché all'avanguardia francese, rappresentata dal giornale "Nord-Sud", pioniere del surrealismo e del Dada. L'opera apre spiragli sul backgro...