Robert Campin - san Giovanni Battista e il Francescano Heinrich von Werl

Robert Campin - san Giovanni Battista e il Francescano Heinrich von Werl

Anta sinistra del Trittico werl, 1438.
Specchio convesso al centro del dipinto riflette una piccola finestra sul fondo. Questa doppia visione consente di vedere il panorama esterno da due opposte direzioni: a destra, con la campagna, le mura e un castello e a sinistra (nello specchio) con due case affiancate. Una cura maniacale del dettaglio.

Robert Campin - san Giovanni Battista e il Francescano Heinrich von Werl

Maybe you might be interested

Pieter Claesz - natura morta con autoritratto, 1628
Pieter Claesz - natura morta con autoritratto, 1628

la stanza è tutta là dentro, incluso il pittore al cavalletto e la finestra a croce che lo illumina da sinistra. Ma non è solo una prova d'artista: l'autoritratto all'interno di quella natura morta...

Ritratto dei Coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck
Ritratto dei Coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck

L'opera rappresenta un matrimonio. Il pittore partecipa in qualità di testimone. Nel 1857 due storici dell'arte riconoscono nel quadro Giovanni Arnolfini e la moglie Giovanna Cenami ma sull'identità...

Il cambiavalute e sua moglie - Quentin Metsys
Il cambiavalute e sua moglie - Quentin Metsys

In un ambiente domestico, un uomo e una donna sono seduti ad un tavolo. I loro vestiti rivelano un ceto d'alta borghesia. La donna svoglia un libro religioso, in una pagina sono visibili la Madonna co...

lo specchio magico lo fa più bello di quanto è realmente

il ponte di Augusto e Tiberio sul fiume Marecchia

Dal gioielliere - la maestria del maestro fiammingo Petrus Christus

il bar delle Folies Bergère di Edouard Manet

Cristo in casa di Marta e Maria - l’arte di Diego Velazquez

uno specchio che non mostra il volto. La geniale invenzione pittorica di René Magritte