La testa espressiva di uno dei due leoni intagliati a sostegno del letto funerario del re Tutankhamon

La testa espressiva di uno dei due leoni intagliati a sostegno del letto funerario del re Tutankhamon

associato al Sole per il suo manto fulvo, il Leone era l'emblema della Resurrezione.
Legno dorato

La testa espressiva di uno dei due leoni intagliati a sostegno del letto funerario del re Tutankhamon

Maybe you might be interested

le leonesse "del branco della palude" dominatrici del Masai Mara
le leonesse "del branco della palude" dominatrici del Masai Mara

I maschi alfa hanno abbandonato il folto gruppo di leoni, esponendo le due femmine adulte e i piccoli al pericolo di altri predatori

Tutankhaton ripristina gli antichi culti e cambia nome in Tutankhamon
Tutankhaton ripristina gli antichi culti e cambia nome in Tutankhamon

Il nome di Tutankhamon è noto ai più per l'eccezionale scoperta della sua tomba e del suo ricchissimo corredo funerario, ma la sua interessante storia è anche collegata alla restaurazione dell'orto...

Lato posteriore dello schienale del trono di Tutankhamon
Lato posteriore dello schienale del trono di Tutankhamon

il trono da cerimonia di Tutankhamon (dalla tomba di Tutankhamon nella valle dei re) ha uno schienale decorato sulla parte frontale da una scena di vita familiare: Il faraone siede sul trono in abiti ...

Snefru, il faraone che fece costruire tre piramidi

Ay principale indiziato della prematura morte di Tutankhamon

il primo incontro tra Cesare e Cleopatra

Erone: l’inventore del primo distributore automatico a monete

la piramide allagata di Hawara

Hatshepsut, la regina divenuta faraone