Iris nero - Georgia O'Keeffe, olio su tela - 1926

Iris nero - Georgia O'Keeffe, olio su tela - 1926

lascivo e misterioso, questo Iris svela le profonde strutture riproduttive alla base dell'amore e della vita. Il genere Iris, chiamato anche Iride, comprende circa 300 specie di piante i cui fiori incantano da millenni con i loro splendidi colori. Il numero delle varietà esistenti in natura e aumentato con l'uso massiccio della selettocoltura.

Iris nero - Georgia O’Keeffe, olio su tela - 1926

Maybe you might be interested

La fine di Madame Gardenia - Jacques Monory
La fine di Madame Gardenia - Jacques Monory

Monory sovrappone le figure a un vivace schema cromatico, richiamando colori sgargianti. La fine di Madame Gardenia è dominato dall'omonimo fiore, noto per il suo profumo dolce e inebriante, i cui pe...

Rosa: emblema dell’amore e fragranza floreale più amata
Rosa: emblema dell'amore e fragranza floreale più amata

Le rose sono uno dei fiori coltivati dagli angeli nel giardino del paradiso e sono associate alle mitologiche figure di Eros e Cupido. L'acqua di rose o l'olio di rosa, utilizzati come tonico per la p...

arte del ’900: il secolo delle avanguardie

Case All’Estaque - Georges Braque

danza alla sorgente I - Francis Picabia, 1912


Camera d’albergo - Edward Hopper

il bevitore - Umberto Boccioni

ricordi di una notte - Luigi Russolo, 1911