Lawrence era in gran parte autodidatta e diventò ritrattista di spicco nell'Inghilterra del tempo. Sarah detta Pinkie, apparteneva ad una ricca famiglia della Giamaica coloniale e, quando all'età di 9 anni si trasferì a Londra per studiare, la sua madrina fece commissionare questo ritratto perché provava grande nostalgia della sua pupilla.
Le pennellate denotano una sconfinata maestria: i tratti fluidi muovono l'abito di Sara nel vento, quelli più marcati impediscono che le vesti si perdano nello sfondo. Questa è una delle immagini più popolari di sempre, un simbolo di giovinezza senza tempo. La bambina protagonista di un quadro così vivace è purtroppo morta solo un anno dopo la realizzazione del dipinto