In una notte tetra, un gruppo di steghe pratica la magia nera su di un mal capitato in preda al terrore. L'uomo è inginocchiato per terra con indosso soltanto una camicia da notte bianca. Nell'aperta campagna avvolta dalle tenebre, prega sperando di essere salvato
Tra la varie streghe, Goya decide di mettere in risalto la presenza di una di loro attraverso il cromatismo giallo. Le sue mani tendono verso l'uomo. Tra pipistrelli e bambole vudù,
il pittore ci porta dentro un mondo di apparenza, superstizioni e allucinazioni. Figure orribili e deformi si materializzano come fantasmi spettrali. Le streghe lavorano in maniera sinergica suddividendo i loro compiti.
- una strega porta un cesto di bambini e un gufo si posa sulla sua testa
- una strega con la candella e il testo sacro recita le formule magiche
- una strega pratica il vudù affondando un ago in una bambolina
- una strega si occupa di evocare il demonio
- una strega vestita di giallo rappresenta la minaccia fisica più pericolosa e prossima
In alto, una figura spettrale che si confonde con l'ambiente e circondato dai gufi e pipistrelli, tiene in mano delle ossa. Triste presagio