Tavolo di un caffè con assenzio - Vincent van Gogh, 1887

Tavolo di un caffè con assenzio - Vincent van Gogh, 1887

sul tavolo ci sono soltanto una bottiglia d'acqua e un bicchiere colmo di assenzio, quella "Fata Verde" che accompagnava le giornate parigine dell'artista e che era contemporaneamente causa ed effetto del suo intenso disagio mentale. Si trattava infatti di una bevanda fortemente alcolica e altrettanto tossica, tanto da essere messa al bando nel 1908

Tavolo di un caffè con assenzio - Vincent van Gogh, 1887

Maybe you might be interested

Ritratto di Van Gogh - Henri de Toulouse-Lautrec, 1887
Ritratto di Van Gogh - Henri de Toulouse-Lautrec, 1887

Toulouse-Lautrec portava sempre un po' di assenzio con sé, in un alloggiamento ricavato nel suo bastone da passeggio. L'artista era uno dei cultori del cosiddetto "tremblement de terre", terremoto, l'...

Il bevitore di assenzio - Edouard manet, 1858-59
Il bevitore di assenzio - Edouard manet, 1858-59

L'artista ritrae un noto ubriacone, Collardet; è un'opera del periodo più realista del pittore, ancora preimpressionista, nei toni bruni che rimandano a Courbet. Il personaggio appare malfermo, appogg...

il pensiero di Van Gogh sul dipinto "la sposa ebrea" di Rembrandt van Rijn

Buon samaritano - Vincent Van Gogh

casa ad Auvers - Vincent Van Gogh

Una legge favorisce il binomio pizza-birra a scapito del vino

Il Raccolto di Vincent Van Gogh

Baccanale degli Andrii - Tiziano