Maybe you might be interested
Pur sperimentando generi diversi, nei primi anni del IV decennio dell'Ottocento, Hiroshige continuò a realizzare soprattutto composizioni paesaggistiche. Dopo le prime prove, il successo vero arrivò...
queste xilografie furono molto diffuse nel XIX secolo, fino all'avvento della fotografia. La maggior parte delle stampe, utilizzate sia per annunciare la morte sia per invitare alla preghiera, erano r...
La messa in scena dell'immaginario sessuale è il terzo dei temi formativi dell'ukiyo-e. Conosciute con il termine di shunga, che letteralmente significa immagini della Primavera, le xilografie erotic...
Si racconta che l'origine del teatro Kabuki, agli inizi del XVII secolo, discendesse dall'attività di una monaca shinto, chiamata Izumo no Okuni, creatrice e animatrice di una compagnia teatrale femm...
Le immagini di attori (kabuki-e) furono un soggetto tipico della produzione dell'ukiyo-e. Sebbene esistano stampe che rappresentano in modo prospettico gli spazi teatrali durante le rappresentazioni, ...
Friday
Il libro più venduto del XVIII secolo: I dolori del giovane WertherThursday
Francisca nei ricordi lontani...Wednesday
Ragazza alla finestra - Rembrandt, 1645Wednesday
Come ingannare l’occhio simulando un animazioneThursday
Sud Sudan: il caso del paese più recente del mondoTuesday
Eleganza in scena: Indiaa e il Suo StileSunday
Timoléon Marie Lobrichon - la vetrina del negozio di giocattoli, 1886