Gallery | arte del ’900: il secolo delle avanguardie, pag 2

arte del ’900: il secolo delle avanguardie

uscendo dall'ovattata noia del museo tradizionale, provando a scoprire la contorsione della modernità. Il dibattito su cosa sia l'arte ha pervaso il XX secolo, un arte che è viva quando è capace di alterare la visione che abbiamo delle cose
il sogno - Pablo Picasso, 1932
19.6%
Cristo di san Giovanni della croce - Salvador Dalì, 1951
24.5%
compleanno - Marc Chagall, 1915
22.7%
la rivolta - Luigi Russolo, 1911
27.6%
la sorgente - Pablo Picasso, 1921
26.5%
la deposizione dalla croce - Max Beckmann, 1917
29.6%
la passeggiata - Marc Chagall, 1917-18
20.3%
Composizione VIII - Vasilij Kandinskij, 1923
27.0%
le Muse inquietanti - Giorgio de Chirico, 1916
14.9%
Rosa decisivo - Vasilij Kandinskij, 1932
20.3%
tre donne alla fonte - Pablo Picasso, 1921
22.1%
Numeri innamorati - Giacomo Balla, 1920
24.0%
dama a Mosca - Vasilij Kandinskij, 1912
20.1%
la signora ubriaca è stanca - Pablo Picasso, 1902
23.7%
bagni misteriosi - Giorgio de Chirico, 1935
18.0%
contadina con secchio e bambina - Kazimir Malevic, 1912
20.3%
donna con pere - Pablo Picasso, 1909
17.0%
bagnati a Biarritz - Pablo Picasso, 1918
22.1%
ritratto di Emilie Floege (amante di) Gustav Klimt
21.9%
la vergine - Gustav Klimt, 1912
18.8%
ritratto di Friederike Maria Beer - Gustav Klimt, 1916
20.3%
la cité des promesses - Alberto Savinio, 1928
16.2%
ballerina in una testa di morto - Salvador Dalì, 1932 o 1939
17.7%
il chimico - Franz Sedlacek, 1932
14.6%

Maybe you might be interested

Amedeo Modigliani: sotto il segno dell’arte
Amedeo Modigliani: sotto il segno dell’arte

A seconda degli incontri, dei gusti e dell'umore, in funzione delle magre risorse e degli aiuti che gli prestano gli amici, Modigliani naviga da Montmartre e il quartiere di Montparnasse. I numerosi r...

Dalì: Idylle atomique et uranique mélancolique
Dalì: Idylle atomique et uranique mélancolique

«Je dépense des sommes considérables en dîners, cadeaux, vêtements et divertissements pour arriver à mes fins et fasciner et asservir mes acteurs» - «J'invente les perversions les plus artisti...

grande nudo - Georges Braque, 1907-1908

Nuotatrici - Carlo Carrà. 1910-1912

il viadotto all’Estaque - Georges Braque

Case All’Estaque - Georges Braque

danza alla sorgente I - Francis Picabia, 1912


ricordi di viaggio - Gino Severini