La sfrenata ambizione di Hermann Goering

la sfrenata ambizione di Hermann Goering

Tossicodipendente e numero due del terzo reich descritto come amorale, disonesto, ladro, assassino, spaccone, spietato ed ambizioso. Viveva nello sfarzo di opere saccheggiate nei territori conquistati. Firmò l'autorizzazione per la costruzione dei campi di sterminio avallando la "soluzione finale" e divenendo criminale di guerra. La sua megalomania lo portò a vendersi al regime dei nazisti

Il padre lavora come console ad Haiti quando la seconda moglie rimane incinta. Lei ritorna in Germania per far nascere Hermann in territorio tedesco. In seguito si trasferiscono in un castello della Baviera possedimento di un ricco proprietario Riccardo Von Eppstein che diventa l'amante della signora Goering. Hermann Goering non va bene a scuola, si rivela testardo e arrogante e gli insegnanti non riescono ad avere la meglio sul suo carattere. La trasformazione diventa radicale quando a 12 anni entra all'accademia militare di Karlsruhe, dove trova un ambiente adatto alle sue caratteristiche. Diventa uno studente modello e si diploma.  Viene assegnato appena 19enne al Reggimento di fanteria.  Partecipa alla prima guerra mondiale ma nelle trincee si ammala di reumatismi e quando viene dimesso, su influenza di un amico, chiede il trasferimento nell'aviazione.

Goering si rivela un pilota con grandi qualità, vien promosso presto capo squadriglia e nel 1918 con 20 vittorie alle spalle riceve la medaglia al merito. Quando Manfred von Richthofen, meglio noto come il barone rosso, viene ucciso in combattimento, Goering ne prende il posto al comando della prima squadriglia aerea tedesca

Hermanna Goering capo squadriglia dell'aviazione tedesca

Ma la guerra è comunque persa per la Germania. L'economia si trova al collasso e i termini per la resa, dettati dagli alleati, sono pesanti. Goering deve ricominciare da zero ma non riesce a trovare un lavoro. Medaglie e record di guerra non possono aiutarlo. Emigra in Danimarca dove lavora come pilota collaudatore. A volte viene assunto per viaggi privati e in uno di questi, conosce nel 1920 un conte svedese Eric von Rosen. Ospitato per una notte nel suo castello, conosce la cognata del conte ed è amore a prima vista.

La donna, sposata con un figlio, si chiama Carin ed è più grande di cinque anni. L'attrazione è reciproca e lei decide di divorziare dal marito e rinunciare alla custodia del figlio pur di seguirlo. I due si sposano in Germania

Maybe you might be interested

l’insabbiamento sulla morte di Martin Bormann

le affermazioni di Jorge Colotto, il riconoscimento della figlia adottiva, i documenti desecretati delle agenzie segrete e i notevoli avvistamenti tendono a escludere la sua morte nella Berlino assedi...

Hermann Goring con la prima moglie Carin

Goering ha 30 anni, inizia a interessarsi di politica e nel 1922, ad un comizio, rimane affascinato dal carismo di un uomo che lo segnerà per sempre, è Adolf Hitler. Hitler è il leader di un gruppo di estrema destra, il partito nazionalsocialista dei Lavoratori, conosciuti come "i nazisti", i loro nemici sono comunisti e gli ebrei. L'eroe della prima guerra mondiale presta il suo nome e sostegno alla causa nazista. Da al partito più credibilità e soprattutto frequenta gli ambienti giusti, quelli dei banchieri e degli industriali, che possono dare un concreto sostegno finanziario al movimento.

Nel 1923 la disoccupazione è da record. Hitler, a capo di 3.000 uomini, decide di assaltare gli uffici governativi di Monaco ma viene respinto. Hitler viene arrestato dalla polizia mentre Goering, colpito all'inguine da un proiettile, riesce a scappare. Viene curato ma non riesce a sopportare il dolore se non ripiegando sulla morfina. Da quel giorno Goering diventa impotente e tossicodipendente.

Maybe you might be interested

Il duello aereo tra Saburo Sakai e Pug Southerland

il duello si svolge il 7 agosto 1942 nei cieli di Guadalcanal durante la guerra del pacifico tra il Giappone e gli Statu Uniti. Entrambi i piloti rimasero colpiti dalla tenacia e dalle doti di voli de...

Goering e la moglie Karen riparano in Svezia dove le condizioni di salute dell'uomo peggiorano. Diventa violento e viene ricoverato per qualche mese nel reparto per malati mentali. E' l'apice del declino dell'eroe di guerra. In questo scenario il supporto della moglie diventa vitale incitandolo a dare il meglio ed allontarsi dalla droga. L'uomo comincia la risalita ma prima bisogna pagare i dottori e la moglie mette all'asta le sue proprietà private. Il marito sente forte l'umiliazione ma promette un pronto riscatto.

Nel 1927 i nazisti sono sempre più popolari in Germania e la coppia fa ritorno. Goering riprende ad allacciare rapporti con l'alta società per finanziare il partito. Nel 1928 entra in Parlamento e diventa il braccio destro di Hitler. Politicamente è sulla cresta dell'onda ma nel privato è distrutto dall'apprendere che la moglie, da sempre cagionevole, ha la tubercolosi. Nel 1931 al capezzale della moglie, aspetta la sua morte. Hitler lo richiama e la moglie morente lo sprona ad andare. Quando lei muore lui e a Berlino.

L'unica persona in grado di moderarlo è morta e Goering adesso non ha più freni.

Pieno di sensi di colpa riversa tutto il suo dolore nella causa nazista. Alle elezioni del 1932, il partito prende 30 milioni di voti e lui viene eletto presidente del Reichstag ( Parlamento tedesco ). Sotto le sue pressioni Hitler viene eletto cancelliere. Goering viene nominato ministro dell'Interno di Prussia ed ha il controllo sulla polizia,  rimpiazzando velocemente le alte cariche con membri delle S.A. . Fonda la Gestapo, polizia ausiliaria, e la fa comandare da Heinrich Himmler.

Ora deve pensare ai nemici che possono togliergli potere e in cima alla lista c'è Ernst Julius Günther Röhm capo delle S.A. con 2 milioni di camicie brune. Tra le altre cose è dichiaratamente omosessuale e motivo di imbarazzo per i nazisti. Goering e Himmler convincono Hitler a sparazzarsi di Rohm e il 13 giugno 1934 inizia quella che passerà alla storia come la notte dei lunghi coltelli. Rohm e centinaia di capi delle S.A. vengono uccisi da uomini delle S.S.

Maybe you might be interested

Falsi quadri di Vermeer venduti ai nazisti Himmler e Goering

La falsificazione di Vermeer non fu fatta da un suo contemporaneo ma da un pittore del 20° secolo, Han Van Meegeren. Pittore disprezzato e sottovalutato dal mondo della critica d'arte del suo tempo c...

Hermann Goering eletto presidente del Reichstag - Parlamento tedesco
Goring elegge Heinrich Himmler a capo della Gestapo

Maybe you might be interested

Goering firma l’Ermächtigung -l’autorizzazione-. L’atto di nascita della "Soluzione finale"

nel cuore della foresta a nord di Berlino, Heydrich si presenta a Hermann Goering. Ufficialmente è ancora lui il responsabile della questione ebraica. Gli sottopone un documento che il Reichsmarschal...

Hitler nomina Goering primo ministro di Prussia e ministro dell'aviazione e in questa seconda veste ha il compito di formare una forza aerea tedesca. I trattati stipulati alla fine della prima guerra mondiale vietano questa possibilità, ma ai nazisti non importa. Si lavora in segreto e quando gli alleati lo scoprono i  tedeschi hanno in dotazione 800 aeroplani, nasce la Luftwaffe.

Goering è promosso capo dell'economia del paese. Questa enorme mole di denaro lo fa diventare preda di banchieri e industriali che vogliono corromperlo. Il giro di mazzette lo fa diventare ricco. Si fa costruire una grossa residenza che battezza Carinhall in onore della morte defunta. Saccheggia i musei di tutta Europa a caccia di tesori per la sua collezione privata e lo sfarzo negli arredamenti colpisce tutti gli ospiti. Mangia cibi pregiati e beve vini raffinati lasciandosi andare a chili di troppo. Fa trasferire la tomba dell'amata consorte ma nonostante ciò resta lo scapolo più desiderato del paese.

Comincia a frequentare l'attrice Emmy Sonnemann e la sposa. Tre anni dopo la donna annuncia di essere incinta.  La coppia è ricorsa all'inseminazione artificiale

Maybe you might be interested

l’architetto Albert Speer alla corte di Hitler

veniva da una famiglia borghese e scopre casualmente la figura di Adolph Hilter durante una manifestazione del partito nazista. Tenterà di rimodellare la sua figura di "nazista buono" all'uscita dal ...

il primo aereo a reazione della storia: Messerschimitt Me 262

Nel 1944 la Luftwaffe era in svantaggio contro gli alleati nei cieli dell'Europa, ma a luglio di quell'anno fa il suo debutto Messerschimitt Me 262. L'aereo era più veloce rispetto a quelli in dotazi...

il nido d’aquila. Un regalo deludente

Hitler si rifugia, prima della sua ascesa al potere, in una casa presa in affitto ai piedi del monte Kehlstein nell'Obersalzberg. Quando diventa potente, compra quella casa e la ristruttura con i sold...

Hitler destituisce Heinrich Himmler

In patria Himmler recita il ruolo di ufficiale ligio al suo dovere, di patriota, di uomo fedele al fuhrer mentre in segreto cerca di stabilire contatti con gli alleati. Vuole discutere i termini della...

la ragionevole certezza che Hitler non si è suicidato

nel 2014 per ordine del presidente degli stati uniti sono state desecretate oltre 700 pagine di documenti del FBI le cui informazioni contrastano con il presunto suicidio

documenti inediti del capitano Michel Leroy raccontano gli ultimi giorni nel bunker di Hitler

documenti riservati nazisti recuperati da una missione francese segreta nell'aprile 1945, venuti alla luce nel novembre 2016 nel ripostiglio della casa del capitano morto qualche mese prima, rinvenut...