Europa ripresa dalla sonda Galileo

Europa ripresa dalla sonda Galileo

Sono ben visibili sulla sua superficie le crepe dette lineae. Da notare anche la quasi assenza di crateri da impatto, segno che la superficie di Europa è in continua trasformazione e geologicamente attiva

Europa ripresa dalla sonda Galileo

Maybe you might be interested

Ganimede: un satellite Gioviano
Ganimede: un satellite Gioviano

Grazie al suo diametro che supera i 5.200 km, è il più grande satellite naturale del sistema solare, addirittura più del pianeta Mercurio. Ma le sue dimensioni non costituiscono l'unico primato det...

Le galassie, cosa sono? Riassunto

Conoscere gli straordinari corpi celesti del cosmo

gruppo galattico definito: Quintetto di Stephan

tratto di cielo nella costellazione della Carena

Nebulosa detta testa di Cavallo