Re e regine seppelliti nelle grotte Vaticane

Re e regine seppelliti nelle grotte Vaticane

farsi seppellire vicino alla tomba di Pietro è stato il desiderio, oltre che dei Papi, anche di molti re e regine. Ci sono riusciti l'imperatore Ottone II morto a Roma nel 983 e Giacomo III Stuart con i suoi figli

nelle grotte vaticane fu seppellitta anche la regina Cristina di Svezia, morta a Roma nel 1689. Riposa a fianco di Papa Wojtyla - Giovanni Paolo II -. Un altra donna riuscì a farai seppellire lì; fu Carlotta di Lusignano, nata a Nicosia il 28 giugno 1444 e morta a Roma il 16 luglio 1487. Fu regina di Cipro, regina titolare di Armenia, principessa di Antiochia

targa sulla tomba della regina Cristina di Svezia targa sulla tomba della regina Cristina di Svezia

Maybe you might be interested

credevo di essere il successore di San Pietro e non di San Paolo
credevo di essere il successore di San Pietro e non di San Paolo

La battuta è del papa Clemente XIV Ganganelli, pontefice dal 1769 al 1774. Durante la rituale passeggiata di insediamento, dal Vaticano alla Basilica di San Giovanni in Laterano, fu sbalzato da caval...

Cristina di Svezia vs Innocenzo XI il "Papa minchione"
Cristina di Svezia vs Innocenzo XI il "Papa minchione"

Cristina è figlia del re Gustavo Adolfo II detto il "Leone del nord" per il suo carattere orgoglioso e battagliero. E di battaglia il "Leone" morirà nella guerra dei trent'anni lasciando la figlia r...

Tags: #nobles
Edipo: il principe che non riesce a sfuggire alla predizione

la prima frase rivolta da Maria Antonietta a Madame du Barry

il principe d’egitto - cartone animati

la principessa alla fine ha svelato la sua identità

Il discorso di re Gustav I Vasa di Svezia agli uomini della Contea di Dalarna a Mora - Johan Gustaf Sandberg

Cristina di Svezia: la salita al trono e l’abiura della regina